Rapina tre volte la stessa gelateria: arrestato un ragazzo di 18 anni
È stato arrestato ieri sera, mercoledì 8 ottobre, alla fermata della metropolitana, mentre stava cercando di scappare, il rapinatore seriale che nel giro di una decina di giorni ha messo a segno tre rapine alla gelateria Spaziale di viale Europa, in città. Si tratta di un 18enne residente in città e incensurato. A mettere fine alle sue scorribande – la prima il 29 settembre, la seconda il 6 ottobre e la terza ieri – sono stati gli investigatori della Squadra Mobile della Questura di Brescia, insieme agli agenti della Volante. Il giovane è stato portato in carcere.
La ricostruzione
Per quanto riguarda l’ultimo episodio, la chiamata della vittima è arrivata ieri sera alle ore 21.30. La dipendente della gelateria ha riferito di essere stata pesantemente minacciata da una persona con il volto travisato, il quale, dopo averla avvicinata e averle puntato al volto il pugno, aveva sottratto il denaro dal fondo cassa per poi darsi alla fuga. Grazie alle informazioni fornite dalla vittima e alla visione delle immagini dei sistemi di videosorveglianza presenti all’interno e all’esterno dell’esercizio commerciale, gli agenti sono riusciti individuare e, pochi minuti dopo, a bloccare il fuggitivo alla fermata della metropolitana poco distante dal luogo del delitto.
La perquisizione
Durante la perquisizione personale e poi a casa del ragazzo hanno portato al ritrovamento degli indumenti utilizzati dall’autore delle due rapine avvenute nei giorni precedenti; una pistola tipo semiautomatica, perfetta riproduzione di quella autentica, arma con la quale aveva minacciato la dipendente durante il colpo del 29 settembre; alcune centinaia di euro provento della rapina appena portata a termine.
Le misure del questore
Il questore Paolo Sartori in considerazione di quanto accaduto e della pericolosità dimostrata dal 18enne, ha emesso nei suoi confronti – in conformità con quanto previsto dal Codice delle Leggi Antimafia – le misura di prevenzione personali dell’avviso orale di pubblica sicurezza e del divieto di accesso alle aree urbane del centro della città, in particolare in tutti i bar, le discoteche e gli esercizi pubblici presenti nel Comune di Brescia per due anni, che diverranno operative una volta che il malvivente verrà scarcerato. L’eventuale violazione dei provvedimenti prevede una pena da 1 a 3 anni di reclusione e la multa da 10.000 a 24.000 euro.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.