Raddoppio Sp19, Moraschini: «Progetto condiviso con Gussago»
«La Provincia di Brescia esprime sorpresa per la posizione di contrarietà manifestata dal Comune». Parliamo di Gussago e della posizione del sindaco Giovanni Coccoli in merito al raddoppio della Sp19. Il costo di intervento si aggira attorno ai 400 milioni di euro. Un progetto che è considerato strategico per dare continuità alla bretella e migliorare il deflusso del traffico. Ma per l’Amministrazione di Gussago si tratta di un’opera inaccettabile.
La replica
«Si ricorda che il progetto preliminare, che include la realizzazione della galleria, è stato oggetto di confronto e condivisione tra gli enti coinvolti, con il raggiungimento di un’intesa formale. Solo pochi giorni fa, il Parlamento ha formalizzato l’impegno del Governo a sostenere la progettazione dell’opera, riconoscendone il valore strategico per la viabilità provinciale», si legge nella nota del presidente della Provincia Emanuele Moraschini.
Il progetto
Per la Provincia «il progetto, che pevede la realizzazione di una galleria, è presente fin dalle bozze preliminari del 2024 e ha già ricevuto una condivisione di massima da parte dei Comuni coinvolti, incluso Gussago. Il percorso di confronto ha visto la partecipazione attiva delle amministrazioni locali, con l’obiettivo di superare le criticità pregresse e individuare soluzioni condivise. In particolare, con il Comune di Gussago si era avviato un dialogo costruttivo, recependo anche proposte di modifica avanzate nel corso degli incontri».

La Provincia vuole mantenere un approccio collaborativo e trasparente. «Evitando contrapposizioni che rischiano di rallentare un processo già avviato. L’intervento sulla Sp 19 è parte integrante della rete viaria che collega la Bretella della Valtrompia e il raccordo della Corda Molle, e rappresenta una risposta concreta alle esigenze di fluidità del traffico e di sostenibilità ambientale».
Nuovo incontro
La Provincia di Brescia ha confermato la propria disponibilità a un ulteriore incontro di aggiornamento con il Comune di Gussago, «con l’obiettivo di proseguire il percorso di confronto e di collaborazione già avviato, a beneficio del territorio e della viabilità provinciale».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.