Quest’anno solo 12 milioni di italiani in vacanza ad agosto

La Redazione Web
A dirlo è il Codacons: molte persone ormai rinunciano agli alberghi optando invece per le seconde case o per l’ospitalità di amici e parenti
Un albergo a Positano
Un albergo a Positano
AA

Il Ferragosto 2025, denuncia il Codacons, ha segnato un’ulteriore battuta d’arresto per il turismo italiano: «Secondo le stime dell’Osservatorio Turismo di Confcommercio in collaborazione con Swg, quest’anno sono solo 12 milioni i cittadini in vacanza nel periodo clou dell’estate, un milione in meno rispetto ai 13 milioni registrati nel 2024, confermando la crisi profonda che sta colpendo il settore e l’impoverimento del ceto medio».

Colpa dei rincari

Una riduzione che – sottolinea il Codacons – è figlia di anni di rincari senza sosta, dall’energia ai generi alimentari, fino ai prezzi astronomici delle località balneari e delle strutture ricettive. Il risultato? Le famiglie tendono ormai a rinunciare alle tradizionali ferie in albergo o agriturismo e si affidano a seconde case di proprietà o all’ospitalità di amici e parenti. Una soluzione di ripiego che, se da un lato permette di risparmiare, dall’altro rappresenta un segnale allarmante per l’economia del turismo. Il calo dei viaggiatori si tradurrà inevitabilmente in un minor giro d’affari per alberghi, ristoranti e attività commerciali, aggravando ulteriormente le difficoltà di un comparto che, senza interventi urgenti, rischia di non riprendersi.

Privilegio

«Le stime» – dichiara Carlo Rienzi, presidente del Codacons – «rappresentano l’ennesima conferma che il turismo interno non è immune alla crisi. L’Italia non può permettersi un Ferragosto a ranghi ridotti e deve intervenire per rendere le vacanze accessibili a tutte le fasce della popolazione, evitando che diventino un privilegio per pochi».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...