Protesta Pro Pal: «Boicottiamo Coop, basta prodotti israeliani»
Il movimento Pro Pal bresciano ha portato questo pomeriggio circa 700 attivisti davanti al centro commerciale Nuova Flaminia di via Salgari in città per protestare contro la vendita, da parte di Coop, di prodotti israeliani. Umberto Gobbi, leader di Diritti per tutti, ha spiegato di voler «fare pressione dal basso con il boicottaggio verso Coop Lombardia perché faccia come altre Coop, che hanno interrotto la vendita di prodotti israeliani che grondano sangue».
Per il movimento «Blocchiamo tutti» «nulla contro i lavoratori e le lavoratrici, vogliamo spiegare a tutti che manifestare oggi per la Palestina significa lottare per migliorare le condizioni sociali in Italia». Il corteo proseguirà poi verso il centro della città. L’obiettivo, già dichiarato più volte, «è quello di non disperdere il grande potenziale e la voglia di partecipazione».

Il corteo Pro Pal si è poi fermato in piazza Repubblica, nel punto in cui il 22 settembre ci furono gli scontri con la Polizia schierata che aveva respinto il tentativo di occupare la stazione. Un momento in cui rilanciare gli slogan contro il questore Sartori «Non ci fai paura» e «ricordare che denunce e manganellate non hanno fermato il movimento». Il corteo proseguirà poi verso piazza Paolo VI.
Il «foglio di via» per il questore

Il corteo alle 17.20 è arrivato in piazza Paolo VI fermandosi a ridosso della sede di Intesa San Paolo: «Denunciamo la complicità delle banche italiane». Chiudendo il corteo i manifestanti hanno letto «un foglio di via che la cittadinanza bresciana ha spiccato contro il questore Paolo Sartori». Una parodia di un atto ufficiale in cui si accusa «di usare il codice antimafia impropriamente contro cortei pacifici. Il tribunale popolare reputa la sua presenza nel comune di Brescia pregiudizievolo» e «ordine a Sartori di lasciare il territorio del comune di Brescia entro 10 minuti» e tutte le persone in piazza sono state inviate a firmare il «foglio di via».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.





