Prima campanella dopo due anni alla primaria Don Milani di Nave

Barbara Fenotti
Dopo i lavori il rientro degli alunni previsto il 12 settembre, primo giorno di scuola. L’inaugurazione il giorno successivo, alle 10, con le autorità
La scuola primaria Don Milani di Nave - © www.giornaledibrescia.it
La scuola primaria Don Milani di Nave - © www.giornaledibrescia.it
AA

Si avvicina la conclusione dei lavori alla scuola primaria Don Milani di Nave, edificio con oltre un secolo di storia che riaprirà le porte a settembre dopo un intervento di miglioramento sismico durato due anni. «Le ultime operazioni di manutenzione saranno completate nei prossimi giorni - annuncia l’assessore ai Lavori pubblici, Folco Donati -, mentre a inizio settimana inizierà lo smontaggio del cantiere e subito dopo si procederà con la pulizia degli ambienti interni, così da restituire ordine e funzionalità agli spazi scolastici».

Cronoprogramma

L’intera prima settimana di settembre sarà dedicata al trasloco e all’allestimento delle aule con banchi, arredi e materiali didattici in vista della ripresa delle lezioni. La data fissata per il rientro degli studenti è venerdì 12 settembre, in coincidenza con l’avvio del nuovo anno scolastico. Sarà il momento in cui gli studenti, prima ospitati in vari ambienti tra cui il vicino oratorio, potranno tornare a frequentare la scuola rinnovata e resa più sicura. Il giorno successivo, sabato 13 settembre, alle 10 si terrà l’inaugurazione ufficiale alla presenza delle autorità locali, che sancirà in modo formale la riconsegna dell’edificio alla comunità.

Maxi intervento

L’intervento ha richiesto due anni di lavori e un investimento complessivo di circa 2,6 milioni di euro: 1,79 milioni provenienti dai fondi statali del Pnrr e 800 mila euro stanziati a livello regionale. Un impegno economico considerevole, reso necessario dalle caratteristiche della struttura, che risale agli inizi del Novecento e che, proprio per la sua età, ha richiesto particolare attenzione nelle fasi di progettazione ed esecuzione.

«Siamo molto soddisfatti di essere giunti in dirittura d’arrivo per una delle opere più significative mai realizzate nel nostro Comune - afferma Donati -. La scuola elementare rappresenta un punto centrale per la vita del paese, e intervenire su un edificio con oltre cento anni di storia non è stato semplice: qualche difficoltà non è mancata ma, grazie al lavoro dei nostri uffici e alla disponibilità delle aziende coinvolte, ogni ostacolo è stato superato e dal 12 settembre i ragazzi potranno tornare a frequentare la Don Milani in piena sicurezza». Il cantiere ha vissuto anche momenti complessi, soprattutto nei mesi estivi quando il numero di operai presenti è stato ridotto. Alcune squadre, tuttavia, hanno continuato a lavorare anche nella settimana di Ferragosto, consentendo di rispettare il cronoprogramma.

In queste settimane si stanno concludendo le opere di rifinitura, mentre l’attenzione è già rivolta alla fase di rientro e all’organizzazione logistica del trasloco. Parallelamente, proseguono i lavori per l’altra grande opera destinata alla popolazione scolastica navense: il nuovo Polo 0-6 a Monteclana. Dopo la pausa estiva il cantiere è ripartito con l’allestimento del tetto, e nelle prossime settimane entreranno in azione gli impiantisti per la posa delle reti. «La conclusione è fissata per il 31 dicembre 2025 - evidenzia l’assessore -, con alcuni mesi successivi dedicati all’allestimento degli spazi in vista dell’apertura del nuovo anno scolastico».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...