Premio Pio La Torre, menzione speciale per il bresciano Alessandro Sipolo

C’è anche un bresciano tra i protagonisti del Premio Pio La Torre 2025. Alessandro Sipolo ha ricevuto la menzione speciale nella categoria sindacalisti, per l’impegno civile, culturale e sociale con cui da anni costruisce percorsi di cittadinanza attiva e consapevole, considerati strumenti essenziali nella prevenzione e nel contrasto del fenomeno mafioso.
Tra le motivazioni, spicca la Scuola Popolare Antimafia, nata a Brescia nel 2021 da un’idea di Sipolo insieme alla cooperativa K-Pax Onlus e a CROSS – l’Osservatorio sulla criminalità organizzata diretto da Nando dalla Chiesa. Un progetto che, edizione dopo edizione, ha ampliato il suo raggio d’azione: dalle capitali culturali Bergamo-Brescia nel 2023 alla Franciacorta e alla Brianza nel 2024, fino al nuovo calendario 2025 che porterà le attività a Bergamo, Monza e Salò. Una rete in crescita, che unisce formazione e partecipazione, costruendo comunità impegnate contro le mafie.
Sipolo, oltre a essere socio e coordinatore di una cooperativa sociale che da oltre vent’anni opera nell’accoglienza e nell’inclusione dei migranti sul territorio bresciano, è anche cantautore. Nei suoi brani – da Le mani sulla città a Signor Padrone – affronta temi come i diritti del lavoro, la parità di genere, le migrazioni e la memoria delle vittime delle mafie.
Il Premio, promosso da Avviso Pubblico, Cgil nazionale e Federazione nazionale della Stampa italiana, ricorda la figura di Pio La Torre, assassinato da Cosa nostra il 30 aprile 1982. La cerimonia si è svolta a Bologna, nell’ambito della Summer School Lavoro e Legalità dell’Università di Bologna.
«La forza delle mafie si nutre di indifferenza e solitudine – ha ricordato Lara Ghiglione, segretaria confederale della Cgil – ma arretra di fronte a comunità unite, organizzate e consapevoli».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.