Centinaia i bresciani a Pontida: «Stop a centralismo e burocrazia»

Sono stati i militanti e i simpatizzanti bresciani, arrivati in centinaia a Pontida, a dare uno dei contributi più visibili al tradizionale raduno annuale della Lega. Raccolti sotto lo stand della segreteria provinciale, hanno indossato le nuove maglie «identitarie» e seguito gli interventi dal palco, segnando la presenza della Leonessa. Il momento politico più atteso è stato la presentazione della «Carta per il Nord», affidata al segretario regionale Massimiliano Romeo. Nel documento, frutto del confronto con le sezioni territoriali, vengono ribadite le priorità della Lega: meno burocrazia, più competenze a Regioni e Province, maggiore autonomia in settori come lavoro, sanità, politiche giovanili e pubblica amministrazione.
Dal fronte bresciano è arrivato il commento della segretaria provinciale Roberta Sisti, vicesegretario regionale e sindaco di Torbole Casaglia: «La risposta dei nostri militanti è motivo di orgoglio. La Lega continua a essere l’unico partito politico che ha concretamente a cuore il destino delle comunità locali: il vero "sindacato del territorio", per usare un’espressione già cara al nostro fondatore Umberto Bossi, capace di combattere piaghe ormai endemiche come centralismo, burocrazia soffocante e limiti alla libertà di dire a gran voce "prima i nostri!"».

La delegazione bresciana è giunta a Pontida anche con pullman organizzati dalle sezioni locali, confermando un radicamento che il partito rivendica come tratto distintivo. Per gli organizzatori, la grande partecipazione dalla provincia è il segnale che la base resta attiva e coinvolta, pronta a sostenere la linea dei vertici regionali e nazionali e a far sentire la voce di Brescia.
Non è mancato un momento toccante, quando dal palco è stato ricordato anche il militante lumezzanese Adriano Rinaldi, sempre presente al pratone leghista, dove ieri assieme a una folta delegazione valgobbina lo ha commemorato anche la vedova Sonia.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.