A Polpenazze l’estate procede a ritmo di musica con bande e rock d’autore

Classica e contemporanea, bandistica e internazionale, dalle fisarmoniche al rock d’autore: l’estate musicale di Polpenazze è un giro d’orizzonte sonoro che, tra luglio e agosto, abbraccia generi e generazioni. Il cuore della rassegna è il piazzale del castello, ma non mancano incursioni nelle chiese e in piazza Biolchi.
Il programma
Ora il programma entra nel vivo. Domenica 13 luglio, alle 21, è attesa l’orchestra a fiati di Salò, diretta da Angelo Bolciaghi. Venerdì 18 sarà la volta del Gran Galà delle fisarmoniche: una serata dedicata a uno strumento capace di evocare piazze d’altri tempi, melodie popolari e virtuosismi. Il 19, sempre alle 21, salirà sul palco la banda di Polpenazze diretta da Carlo Righetti, con il tradizionale concerto estivo che ogni anno raduna appassionati e residenti. Domenica 27 luglio il programma si fa più raccolto, con un concerto per tromba e organo nella chiesa parrocchiale. A esibirsi, alle 21, saranno Martino Bazzoli e Matteo Ballisti: un dialogo tra due strumenti dal timbro potente, tra spiritualità e teatro, in uno dei luoghi più suggestivi del paese.
Ad agosto, la musica riprende venerdì 1 con «Brass e Brass», gruppo di ottoni in concerto alle 21 nel piazzale del castello, in occasione della premiazione del concorso di poesia. Ma la vera chicca sarà domenica 3 agosto: l’appuntamento è alle 5.15, in piazza Biolchi, per il concerto all’alba con Luca e Marco. Un’occasione per salutare il sole che sorge sul lago con una colonna sonora dal vivo. Nel secondo weekend di agosto, il tono cambia: sabato 9 si esibisce la band «Coast to Coast», seguita domenica 10 da Giorgio Piovera con l’omaggio a Zucchero. Serate che virano verso il pop-rock, pensate per far cantare anche chi ascolta. Entrambi i concerti cominceranno alle 21. Ultima data musicale l’11 agosto, con il concerto degli «Idilliaci». Sempre alle 21, sempre sotto il cielo d’estate.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.