Cronaca

«Delitti bresciani», la puntata sull’omicidio di Capodanno

Il delitto di Provaglio d’Iseo è al centro del nuovo episodio del podcast dedicato ai fatti di cronaca nera: a parlare è l’avvocato Stefano Afrune, legale della famiglia della vittima
La puntata di Delitti bresciani è dedicata all'omicidio di Capodanno
La puntata di Delitti bresciani è dedicata all'omicidio di Capodanno
AA

Le indagini sono chiuse ma il processo deve ancora iniziare: l’udienza preliminare si terrà infatti il prossimo 3 dicembre. Ma l’omicidio di Capodanno – che ha sconvolto Provaglio d’Iseo e tutta Brescia – è già protagonista di una puntata del podcast «Delitti bresciani», che parte così con la sua quarta stagione. Al venticinquesimo episodio, la serie ha registrato oltre 700mila ascolti.

La puntata

Il podcast scritto e narrato dal giornalista Andrea Cittadini, con il montaggio di Matteo Berta e i materiali d’archivio di Teletutto, si sofferma stavolta non tanto sulla cronaca giudiziaria – si è appunto ancora all’inizio del processo – quanto sulla vicenda umana, con una struttura diversa dal solito. Lo fa grazie alla preziosa testimonianza dell’avvocato Stefano Afrune, legale della famiglia della vittima, Roberto Comelli, ucciso con una coltellata dal 19enne Matias Pascual nella notte tra il 31 dicembre 2024 e l’1 gennaio 2025, fuori da una festa a cui la vittima avrebbe preteso di partecipare, secondo i presenti. Comelli, come dichiarano gli atti, morì per choc emorragico in seguito alla ferita all’altezza del cuore.

Nella puntata in uscita oggi sulle principali piattaforme di streaming (da Spotify a Spreaker) e sul sito del Giornale di Brescia – che si svolge come un dialogo tra il giornalista e l’avvocato – si ripercorre la serata del delitto, si fa riferimento agli atti e si parla anche delle lettere che Pascual sta scrivendo durante la sua detenzione. Il racconto toccherà anche il figlio della vittima, quasi coetaneo dell’omicida, per uno sguardo ulteriore sulle conseguenze che l’accaduto ha avuto sulle persone coinvolte e sull’ambiente sociale in cui è maturato.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...