Piedi, bici e (futuro) tram: la domenica green è piaciuta ai bresciani

Lucia Lazzari
Il centro storico è stato chiuso al traffico dalle 9 alle 18: diverse le iniziative, da «Uno, due, Tramschool!» al Pigliatutto in piazza Vittoria
Loading video...
Il sole bacia la Domenica ecologica
AA

Sono molti i bresciani ad aver lasciato l’auto in garage e ad essersi spostati a piedi, in bici o con i mezzi di trasporto durante la Settimana europea della mobilità. Una scelta consapevole, stimolata probabilmente dall’iniziativa promossa dalla Commissione Europea che ogni anno dal 16 al 22 settembre richiama cittadini e istituzioni a riflettere sulla mobilità sostenibile. E anche quest’anno il momento clou è stato la «Domenica ecologica» che ha visto la città animarsi di eventi e iniziative. Il centro storico per l’occasione è rimasto chiuso al traffico privato motorizzato dalle 9 alle 18, mentre per agevolare gli spostamenti è stato introdotto il biglietto unico valido per tutto il giorno sui mezzi pubblici.

Il tram e i bambini

  • «Un, due Tramschool!» in piazza Loggia
    «Un, due Tramschool!» in piazza Loggia - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • «Un, due Tramschool!» in piazza Loggia
    «Un, due Tramschool!» in piazza Loggia - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • «Un, due Tramschool!» in piazza Loggia
    «Un, due Tramschool!» in piazza Loggia - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • «Un, due Tramschool!» in piazza Loggia
    «Un, due Tramschool!» in piazza Loggia - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • «Un, due Tramschool!» in piazza Loggia
    «Un, due Tramschool!» in piazza Loggia - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • «Un, due Tramschool!» in piazza Loggia
    «Un, due Tramschool!» in piazza Loggia - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • «Un, due Tramschool!» in piazza Loggia
    «Un, due Tramschool!» in piazza Loggia - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • «Un, due Tramschool!» in piazza Loggia
    «Un, due Tramschool!» in piazza Loggia - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • «Un, due Tramschool!» in piazza Loggia
    «Un, due Tramschool!» in piazza Loggia - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • «Un, due Tramschool!» in piazza Loggia
    «Un, due Tramschool!» in piazza Loggia - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it

In piazza Loggia si è tenuto «Un, due Tramschool!», evento organizzato da Brescia Mobilità che ha attirato centinaia di persone in piazza Loggia curiose di scoprire come funzionerà il futuro mezzo di trasporto cittadino. Tante le attività ludiche e didattiche proposte: i piccoli hanno potuto giocare a memory, fare esperimenti sull’energia elettrica, costruire la loro città ideale e provare a guidare metaforicamente il tram. Alla fine del percorso ogni bambino ha ricevuto una maglietta e una medaglia. Ma l’evento in Loggia non è l’unico organizzato da Brescia Mobilità, infatti, domani, in corso Palestro sarà inaugurato il primo tram point, ovvero uno spazio informativo per la cittadinanza, con lo sguardo rivolto verso la prossima linea tranviaria T2 Pendolina-Fiera.

Consorzio Brescia Centro ha proposto anche per quest’edizione in piazza Vittoria il mercato «Pigliatutto», momento di convivialità e shopping molto apprezzato dai bresciani che cercano di accaparrarsi nuovi abiti, libri o articoli vintage.

  • Domenica ecologica in città
    Domenica ecologica in città - Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Domenica ecologica in città
    Domenica ecologica in città - Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Domenica ecologica in città
    Domenica ecologica in città - Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Domenica ecologica in città
    Domenica ecologica in città - Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Domenica ecologica in città
    Domenica ecologica in città - Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Domenica ecologica in città
    Domenica ecologica in città - Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Domenica ecologica in città
    Domenica ecologica in città - Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Domenica ecologica in città
    Domenica ecologica in città - Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Domenica ecologica in città
    Domenica ecologica in città - Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Domenica ecologica in città
    Domenica ecologica in città - Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Domenica ecologica in città
    Domenica ecologica in città - Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Domenica ecologica in città
    Domenica ecologica in città - Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Domenica ecologica in città
    Domenica ecologica in città - Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Domenica ecologica in città
    Domenica ecologica in città - Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Domenica ecologica in città
    Domenica ecologica in città - Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Domenica ecologica in città
    Domenica ecologica in città - Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Domenica ecologica in città
    Domenica ecologica in città - Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Domenica ecologica in città
    Domenica ecologica in città - Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Domenica ecologica in città
    Domenica ecologica in città - Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it

Brescia bike fest

E poi non è mancato il «Brescia bike fest»: una grande pedalata urbana colorata che ha unito grandi e piccini. Dopo essersi trovati in Largo Formentone decine di persone hanno percorso circa otto chilometri all’interno della città, attrezzati con il caschetto da ciclista e accompagnati da buona musica.

  • In centro il Brescia Bike Fest
    In centro il Brescia Bike Fest - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • In centro il Brescia Bike Fest
    In centro il Brescia Bike Fest - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • In centro il Brescia Bike Fest
    In centro il Brescia Bike Fest - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • In centro il Brescia Bike Fest
    In centro il Brescia Bike Fest - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • In centro il Brescia Bike Fest
    In centro il Brescia Bike Fest - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • In centro il Brescia Bike Fest
    In centro il Brescia Bike Fest - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • In centro il Brescia Bike Fest
    In centro il Brescia Bike Fest - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • In centro il Brescia Bike Fest
    In centro il Brescia Bike Fest - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • In centro il Brescia Bike Fest
    In centro il Brescia Bike Fest - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • In centro il Brescia Bike Fest
    In centro il Brescia Bike Fest - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • In centro il Brescia Bike Fest
    In centro il Brescia Bike Fest - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • In centro il Brescia Bike Fest
    In centro il Brescia Bike Fest - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it

Questi eventi si inseriscono nel panorama più ampio della Settimana dedicata alla mobilità sostenibile che vuole insegnare soprattutto alle nuove generazioni l’impatto che alcune scelte consapevoli possono avere sull’ambiente che ci circonda. E tra le scelte consapevoli non c’è solo la bicicletta, ma anche i mezzi di trasporto. Il filo conduttore dell’edizione 2025 è infatti «mobilità per tutti», un invito quindi a progettare spazi e servizi accessibili, sostenibili e sicuri. «Bisogna promuovere un trasporto pubblico aperto a tutti, anche alle fasce più deboli – conclude Federico Manzoni, assessore alla mobilità di Brescia presente alla festa -. Lo sguardo è rivolto ai bambini, futuri cittadini, che stanno crescendo con principi e attenzioni che nei decenni scorsi non erano così radicati, soprattutto rispetto al fatto che la mobilità è fondamentale nel cambiamento climatico e può portare dei benefici nella qualità della vita e dell’aria».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...