Piazza della Loggia domenica sarà palco di mille chitarre

Torna a Brescia «1000 Chitarre in Piazza», la grande festa collettiva dedicata alla musica e alla condivisione. L’appuntamento è per domenica, con il cuore dell’evento che batterà ancora una volta in piazza della Loggia, trasformata per un giorno in un’enorme sala da concerto all’aperto. A rendere ancora più speciale l’edizione 2025 sarà la partecipazione di Federico Poggipollini, storico chitarrista di Luciano Ligabue e autore dell’arpeggio di apertura del celebre brano «Certe notti», che proprio quest’anno compie trent’anni. Il brano sarà parte della scaletta ufficiale, insieme ad altri 14 pezzi, da «Pastello Bianco» dei Pinguini Tattici Nucleari a «Eppure soffia» di Bertoli, fino ai grandi classici di Battisti, Lucio Dalla e Ligabue stesso.
L’evento inizierà alle 15 con l’accoglienza dei partecipanti, con la conduzione di Cristian Delai e Alberto Fertonani. Alle 17 il via al grande concerto collettivo. Per i più piccoli è previsto un momento dedicato con merenda gratuita, all’ombra dei portici della piazza.
Diverse iniziative arricchiranno la giornata: nella vicina piazzetta Bell’Italia, la campagna «Io non rischio» della Protezione Civile informerà i cittadini sulle buone pratiche da adottare in caso di emergenza, con la partecipazione dei volontari di Comune, Provincia e Regione. I visitatori riceveranno anche un plettro commemorativo della giornata. Sarà attivo inoltre un Punto Bici con check-up e piccole riparazioni gratuite a cura di Brescia Mobilità. E grazie all’accordo con Brescia Mobilità, chiunque si presenti con uno strumento a corde pizzicate potrà viaggiare gratis su bus e metro, per tutta la giornata.
Completa il programma il Video Contest ufficiale, che premierà con 500 euro il miglior video dell’evento, offerto da Banca Valsabbina. Le informazioni e il regolamento sono disponibili su millechitarre.com. Sui canali social dell’evento sono già accessibili i video tutorial per imparare i brani e prepararsi al meglio all’esibizione collettiva.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.