Domani in piazza della Loggia si celebra il 4 novembre

Torna domani in piazza della Loggia la celebrazione della Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze armate. Il ritrovo delle autorità sarà alle 9.40 sotto l’androne della piazza, da dove il corteo partirà per piazza Vittoria. Qui ci sarà la deposizione della corona al «Masso dei Caduti dell’Adamello». Poi ritorno in piazza della Loggia dove per le 10 è prevista la cerimonia in presenza dei medaglieri dell’Istituto del «Nastro Azzurro» e delle associazioni Combattentistiche e d’Arma e degli Alpini e dei gonfaloni di Provincia e Comune.
Le istituzioni
Il programma prevede quindi gli onori al prefetto Andrea Polichetti, che passerà in rassegna lo schieramento, accompagnato dal comandante del Presidio interforze. A seguire l’alzabandiera solenne e gli onori dei caduti, con deposizione delle corone istituzionali. Non mancherà il messaggio augurale del Presidente della Repubblica che sarà seguito dagli interventi della sindaca Laura Castelletti e del prefetto.
Alle 11.15, nel salone Vanvitelliano di palazzo Loggia, si terrà la consegna delle medaglie d’onore conferite da Mattarella, nel salone Vanvitelliano. In caso di maltempo la cerimonia si svolgerà sotto il portico di palazzo Loggia e non saranno resi gli onori ai medaglieri, ai labari e ai gonfaloni. La cittadinanza è invitata a partecipare e a esporre il tricolore.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.
