«Per...corri la pace» torna a Brescia: «I confini ci possono unire»
Applausi e un abbraccio corale in Piazza Loggia per il ritorno del gruppo di «Per... corri la pace», il viaggio in bicicletta e di corsa sulle strade d’Italia e Europa per educare ai valori della pace promosso dalle Acli provinciali con l’Unione sportiva Acli di Brescia.
L’arrivo in piazza Loggia
«La prima cosa è che sono contento che siamo a casa salvi e felici – ha detto Emilio Loda presidente provinciale Unione Sportiva Acli – arricchiti dall’esperienza e dai luoghi anche di dolore che abbiamo visitato. L’attualità ci sta dicendo che la pace non è al primo posto nell’ordine del giorno dei potenti. Ma noi continuiamo facendo il massimo, partendo da noi, senza lasciare che la storia ci scorra addosso, ma cercando di farla».
Oltre le barriere
«Senza confini» è stato il tema della quindicesima edizione, la meta Nova Gorica-Gorizia: per la prima volta nella storia due città di due stati diversi sono state, insieme, Capitale europea della cultura: «I confini non ci devono separare – ha continuato Loda – ma ci possono unire. È stato bello arrivare in quella piazza, nel passato recente divisa da muro e guardie armate, e tenerci la mano».
Le istituzioni
Ad accogliere la comitiva, oltre a parenti e amici dei partecipanti, c’erano anche gli assessori Federico Manzoni e Marco Fenaroli e il presidente del Consiglio comunale Roberto Rossini: «Grazie di aver terminato qui l’esperienza in questa piazza che è il cuore della nostra città – ha detto Rossini – . Siamo in un momento drammatico, sempre sull’orlo di una possibile guerra. Non possiamo derogare al tema della pace. Non possiamo negare il conflitto, ma possiamo non creare il nemico. Di fronte ad un mondo che crea il nemico, dobbiamo creare un amico, per il bene di tutti. Per…corri la pace costruisce le amicizie viaggiando, incontrando altre persone. Se la narrazione dice che il mondo è in conflitto – ha concluso il presidente del Consiglio comunale – è anche vero che ci sono tante persone che costruiscono legami di pace».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.