L’associazione pensionati di Bornato chiude dopo quasi 40 anni

Gabriele Minelli
Congedo in grande stiel: donato un nuovo mezzo destinato al trasporto di persone con difficoltà motorie
Il Ford Transit - © www.giornaledibrescia.it
Il Ford Transit - © www.giornaledibrescia.it
AA

Un nuovo mezzo per il trasporto di persone con disabilità grazie a un grande lavoro di rete e a una grande realtà storica della frazione di Bornato che si congeda in grande stile.

L’automezzo

L’Amministrazione comunale di Cazzago San Martino ha messo a disposizione della comunità un nuovo automezzo destinato al trasporto di persone con difficoltà motorie, in particolare con disabilità. Un Ford Transit da sette posti dotato di una pedana sollevatrice e di ancoraggi per due sedie a rotelle, per garantire un trasporto sicuro e confortevole agli ospiti.

Finanziamento

Il nuovo mezzo attrezzato è costato 58mila euro, 13mila dei quali messi a disposizione del Municipio dall’Associazione pensionati di Bornato, che, dopo una storia lunga quasi quarant’anni, ha scelto di sciogliersi e devolvere questa importante somma al progetto di un nuovo mezzo trasporto per persone diversamente abili. «Questo importante mezzo di trasporto – hanno sottolineato il sindaco Fabrizio Scuri e il vicesindaco Sabrina Guidetti – è stato acquistato dall’Amministrazione comunale proprio con il fondamentale supporto economico dell’Associazione pensionati e anziani di Bornato, che ringraziamo. Una vettura che sarà sicuramente molto importante per il nostro territorio».

L’associazione

L’associazione bornatese (nata nel lontano 1987), non potendo più contare sulla disponibilità di volontari, ha deciso a malincuore di chiudere e sciogliersi, devolvendo il saldo residuo del proprio conto corrente alla Pro loco comunale, col vincolo che quel tesoretto venisse poi destinato al finanziamento dell’acquisto di un automezzo adibito al trasporto di persone con disabilità. Oggi il progetto e i desideri dell’associazione storica sono realtà, con il nuovo veicolo comunale che sarà ora in strada e destinato al trasporto dei cittadini cazzaghesi in direzione centri diurni, scuole e strutture sanitarie: sarà messo a disposizione dall’Amministrazione comunale alle diverse associazioni del territorio che da anni collaborano nei servizi di trasporto a favore della comunità: associazione Aias, Pro loco comunale Cazzago San Martino, gruppo Gpl, Libera associazione anziani e pensionati e volontari alpini di pronto soccorso di Bornato.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.