Pecore e capre sparite e macellate abusivamente: quattro allevatori denunciati

La Redazione Web
Avrebbero dichiaramto falsi spostamenti per tremila capi verso altri allevamenti per renderli irreperibili. L’indagine dei Carabinieri Forestali di Breno e dei Nas di Brescia
  • Gli accertamenti del Nucleo Carabinieri Forestale di Breno e dei Nas
    Gli accertamenti del Nucleo Carabinieri Forestale di Breno e dei Nas
  • Gli accertamenti del Nucleo Carabinieri Forestale di Breno e dei Nas
    Gli accertamenti del Nucleo Carabinieri Forestale di Breno e dei Nas - Gli accertamenti del Nucleo Carabinieri Forestale di Breno e dei Nas
AA

Sono stati denunciati i quattro allevatori ritenuti responsabili della presunta macellazione clandestina di almeno tremila capi tra ovini e caprini avvenuta in Val Camonica. Una fitta rete di false attestazioni e spostamenti mai avvenuti è al centro dell’indagine condotta dai Carabinieri Forestali di Breno insieme ai Nas di Brescia, che nei giorni scorsi hanno notificato l’avviso di conclusione delle indagini preliminari – emesso dalla Procura della Repubblica di Brescia – a quattro titolari di aziende agricole.

Secondo quanto accertato dai militari, i quattro allevatori avrebbero dichiarato falsamente la movimentazione di circa 3mila capi tra capre e pecore verso altri allevamenti, con l’obiettivo – secondo l’ipotesi investigativa – di renderli di fatto irreperibili.

Il fine sarebbe stato quello di sottrarre gli animali ai controlli ufficiali previsti dalla normativa sanitaria – come le ispezioni ante e post mortem – per poi destinarli alla macellazione in luoghi non autorizzati, privi dei requisiti di igiene e sicurezza imposti dalla legge per la tutela della salute pubblica.

Un meccanismo che, se confermato in sede processuale, avrebbe consentito l’introduzione nel circuito alimentare di carni non tracciate e potenzialmente non sicure per il consumo umano.

L’inchiesta si inserisce in un più ampio quadro di controlli sulla filiera agroalimentare, volti a garantire la salubrità delle produzioni e il rispetto delle normative in materia di benessere animale.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...