Paratico, rubati i tombini del depuratore: in arrivo le telecamere

Il furto dei chiusini dei tombini stradali non è solo un danno economico alla comunità, ma anche un serio rischio per chi su quella strada ci transita. Di mettere a rischio l’incolumità degli altri però, evidentemente, ai ladri che hanno agito la notte tra giovedì e venerdì a Paratico interessa poco o nulla.
Cos’è accaduto
In quelle ore infatti qualcuno, probabilmente due persone, contando sul favore del buio e dell’ora tarda, ha trafugato i coperchi di metallo di tre botole che dal livello stradale conducono alla vasca sotterranea del depuratore di via Foppe, un manufatto profondo tre metri che serve a raccogliere l’acqua piovana.
Dopo aver rubato i pesanti chiusini di ghisa, due di almeno 40-50 chilogrammi l’uno e il terzo più piccolo, i malfattori si sono allontanati lasciando tre buchi nella strada, senza preoccuparsi di posizionare qualcosa che mettesse in guardia le persone in transito, soprattutto se alla guida di biciclette, visto che la strada è frequentata principalmente da camminatori o cicloamatori.
Strada in sicurezza
Il fatto è stato segnalato al Comune di Paratico venerdì sera e la strada è stata messa in sicurezza in breve grazie all’intervento di un’impresa specializzata, che ha coperto i buchi con piastre di metallo e ci ha piazzato davanti cartelli stradali che inducono a camminarci di lato.
Il motivo del furto? Secondo l’assessore ai lavori pubblici Giuseppe Ministrini, «è probabile sia stato fatto per rivendere la ghisa e guadagnarci qualche decina di euro. Sulla questione stanno indagando i carabinieri di Capriolo visionando le telecamere che si trovano nei dintorni dell’area del depuratore, perché nelle immediate vicinanze non ce ne sono».
Le telecamere
Nei giorni scorsi il Comune di Paratico ha vinto un bando regionale di 20.000 euro «per posizionare nuove telecamere, con la nostra compartecipazione per altrettanti 20.000 euro – ha concluso l’assessore Ministrini –. In zona depuratore però stiamo trattando affinché ne installi alcune Acque Bresciane».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.