Paratico ospita una «Biblioteca in fiore» contro la violenza

Fiori, scarpe rosse e un progetto di lettura accessibile: la biblioteca di Paratico unisce creatività e impegno sociale
Le scarpe rosse divenute un simbolo contro la violenza di genere
Le scarpe rosse divenute un simbolo contro la violenza di genere
AA

«Biblioteca in fiore» è l’iniziativa ideata a Paratico in occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne che si terrà il 25 novembre, istituita a livello internazionale ma la cui organizzazione, per essere ben celebrata, comincia almeno con un mese di anticipo.

Le giornate contro la violenza

La volontà dell’amministrazione comunale e della biblioteca Emily Dickinson infatti è quella di colorare la piazza di rosso, colore simbolo della giornata, addobbata però di fiori realizzati a mano in questo periodo.

Il laboratorio di fiori sarà attivo ogni lunedì fino al 24 novembre, dalle 16 alle 18. Qui, in biblioteca, tutti i partecipanti potranno creare fiori con diversi materiali, dalla stoffa alla carta, da utilizzare nella giornata del 25 novembre.

Sempre per quell’occasione anche chi ha scarpe da dismettere potrà portarle sempre in biblioteca dove verranno colorate di rosso e sempre posizionate in alcuni punti del centro di Paratico.

Lettura accessibile a tutti

Il 23 ottobre, alle 18, sempre nei locali della biblioteca in via Risorgimento 1, verrà inaugurata la nuova stampante Braille, acquistata di recente.

In quell’occasione verrà presentata la nuova stampante Braille Everest V5 ed a seguire il progetto «Leggere opportunità», ideato e promosso proprio dal comune di Paratico.

L’idea si basa sul principio che per ciascuno ci sia un libro, un documento, qualcosa da poter leggere a prescindere dalle abilità. «Si può leggere con gli occhi, con le mani, con l’udito. Si può leggere con il corpo, anche semplicemente con il silenzio, ma per tutti c’è una lettura che sta attendendo, una riga che desidera essere letta» riporta il progetto realizzato in collaborazione con il Sistema Bibliotecario Ovest Bresciano, che crede in questo diritto.

Cos’è «Leggere opportunità»

Leggere opportunità è uno scaffale tematico sito nella biblioteca di Paratico sempre aggiornato; un laboratorio di creazione del libro tattile, un laboratorio di lettura per i più piccoli, una mostra di libri e materiali del Sistema Bibliotecario Ovest Bresciano.

Nello specifico contiene manuali di approfondimento sulle diverse abilità del leggere, libri ad alta leggibilità per bambini, per chi ha bisogno di parole più facili da leggere, libri con caratteri grandi per adulti, per chi ha bisogno o preferisce parole più grandi, libri in CAA, Comunicazione Aumentativa Alternativa, audiolibri, disponibili anche su Media Library Online, libri tattili e in braille.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Buongiorno Brescia

La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.