Cronaca

Il primo Regina Caeli di papa Leone XIV: «Mai più la guerra»

La Redazione Web
Il Pontefice ha rivolto un appello ai grandi del mondo: «In Ucraina serve una pace autentica, giusta e duratura». Martedì le messe per il Santo Padre nelle parrocchie della Diocesi di Brescia
  • Il primo Regina Caeli di papa Leone XIV
    Il primo Regina Caeli di papa Leone XIV - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
  • Il primo Regina Caeli di papa Leone XIV
    Il primo Regina Caeli di papa Leone XIV - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
  • Il primo Regina Caeli di papa Leone XIV
    Il primo Regina Caeli di papa Leone XIV - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
  • Il primo Regina Caeli di papa Leone XIV
    Il primo Regina Caeli di papa Leone XIV - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
  • Il primo Regina Caeli di papa Leone XIV
    Il primo Regina Caeli di papa Leone XIV - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
  • Il primo Regina Caeli di papa Leone XIV
    Il primo Regina Caeli di papa Leone XIV - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
  • Il primo Regina Caeli di papa Leone XIV
    Il primo Regina Caeli di papa Leone XIV - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
  • Il primo Regina Caeli di papa Leone XIV
    Il primo Regina Caeli di papa Leone XIV - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
  • Il primo Regina Caeli di papa Leone XIV
    Il primo Regina Caeli di papa Leone XIV - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
  • Il primo Regina Caeli di papa Leone XIV
    Il primo Regina Caeli di papa Leone XIV - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
  • Il primo Regina Caeli di papa Leone XIV
    Il primo Regina Caeli di papa Leone XIV - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
  • Il primo Regina Caeli di papa Leone XIV
    Il primo Regina Caeli di papa Leone XIV - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
AA

Primo Regina Caeli (o Coeli: entrambe le forme sono ammesse, anche se il Vaticano predilige la prima) per papa Leone XIV. Nella preghiera mariana, che in questo periodo pasquale e fino alla Pentecoste sostituisce l’Angelus, il Pontefice si è rivolto direttamente ai grandi del mondo: «Mai più la guerra» l’appello espresso ricordando che «l’immane tragedia della seconda guerra mondiale terminava 80 anni fa, l’8 maggio, dopo aver causato 60 milioni di vittime»: «Porto nel mio cuore le sofferenze dell’amato popolo ucraino – ha detto ancora papa Leone XIV –. Si faccia il possibile per giungere al più presto a una pace autentica, giusta e duratura. Siano liberati tutti i prigionieri e i bambini possano tornare alle proprie famiglie».

La folla

I fedeli in piazza San Pietro - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
I fedeli in piazza San Pietro - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it

In piazza San Pietro, secondo le stime della Questura, c’erano circa centomila persone. Tra queste anche il leader della Lega Matteo Salvini e Marine Le Pen. «Ho accolto con soddisfazione l’annuncio del cessate il fuoco tra India e Pakistan e auspico che attraverso i prossimi negoziati si possa presto giungere a un accordo durevole – ha aggiunto Prevost –. Ma quanti altri conflitti ci sono nel mondo. Affido alla Regina della Pace questo accorato appello, perché sia lei a presentarlo al Signore Gesù per ottenere il miracolo della pace». Il Santo Padre ha poi rivolto un augurio a tutte le madri del mondo: «Oggi in Italia e in altri paesi si celebra la Festa della Mamma. Mando un caro saluto a tutte le mamme con una preghiera per loro e per quelle che sono già in cielo. Buona festa a tutte le mamme».

La mattinata

Il Papa celebra messa sulla tomba di San Pietro - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
Il Papa celebra messa sulla tomba di San Pietro - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it

In mattinata il Pontefice si è recato nelle Grotte Vaticane per la messa all’altare in prossimità della tomba di Pietro, concelebrata con il priore generale dell’Ordine di Sant’Agostino, padre Alejandro Moral Anton. Al termine della funzione, il Papa si è fermato in preghiera sulle tombe dei suoi predecessori e davanti alla nicchia dei Pallii.

A Brescia

Nella giornata di martedì 13 maggio, ricorrenza delle apparizioni della Beata Vergine Maria a Fatima, in tutte le parrocchie della Diocesi di Brescia, su invito del vicario generale, il monsignor Gaetano Fontana, saranno celebrate le messe per papa Leone XIV. Il vescovo Pierantonio presiederà la messa delle 7 presso il Santuario delle Grazie in città.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.