Brescia in pellegrinaggio a Roma per la messa di Papa Leone XIV

Fin dalla sua prima apparizione sulla Loggia delle benedizioni della basilica di San Pietro è entrato nel cuore dei fedeli di tutto il mondo. Giovedì pomeriggio, dopo soltanto quattro votazioni, il conclave ha eletto il cardinale Robert Francis Prevost, che ha scelto il nome di Leone XIV.
Il programma
Molti gli appuntamenti già nell’agenda del pontefice, quello maggiormente significativo è sicuramente la solenne celebrazione di inizio pontificato che Papa Prevost presiederà domenica 18 maggio.
Un evento al quale parteciperanno centinaia di migliaia di persone. Non possono mancare i bresciani. Come da tradizione, Brevivet (tour operator specializzato in pellegrinaggi e turismo culturale) organizza un viaggio per partecipare alla messa, e non solo. Per quanto riguarda il programma, è prevista la partenza (in pullman) sabato 17 maggio al mattino, nel pomeriggio l’arrivo a Roma, quindi il passaggio dalla Porta santa alla basilica di Santa Maria Maggiore e la visita alla tomba di Papa Francesco; poi l’arrivo in istituto per la cena e il pernottamento (camere prevalentemente singole senza supplemento). La mattina successiva il gruppo di pellegrini sarà in piazza San Pietro per partecipare, appunto, alla messa di inizio pontificato di Papa Leone XIV; al termine della celebrazione la ripartenza, pranzo lungo il tragitto e arrivo a Brescia in serata. Il costo è 210 euro a testa; la cifra comprende il viaggio, il pernottamento, la cena e la colazione, l’assistente spirituale e assistenza sanitaria Axa. Per informazioni contattare via mail agenziabrescia@brevivet.it, oppure telefonare ai numeri 030/2895321/328.
Organizzazione
L’agenzia Brevivet è quindi pronta per accompagnare un nuovo gruppo di pellegrini a Roma; lo sta facendo ovviamente durante tutto l’anno giubilare, e non solo. E poi ci sono questi viaggi legati a momenti particolari della vita della Chiesa. L’ultima volta, la più recente, è stata la partecipazione al funerale di Papa Francesco; in pochi giorni il tour operator era riuscito a organizzare la trasferta, non certo cosa facile, come si potrà ben immaginare.
Anche perché all’addio a Bergoglio hanno partecipato circa 400mila persone. Partito la sera precedente, la mattina di sabato 26 aprile (all’alba) il gruppo di circa 90 pellegrini era al varco per raggiungere piazza San Pietro. Partecipare a eventi di questo tipo richiede l’arrivo prestissimo, altrimenti è impossibile trovare posto all’interno del colonnato del Bernini. A celebrare il funerale di Papa Francesco è stato il cardinale bresciano Giovanni Battista Re, decano del collegio cardinalizio. È stato sempre il porporato camuno a presiedere la messa pro eligendo pontifice cui è seguito il conclave che ha eletto Papa Leone XIV. Ora è tempo di tornare a Roma per dimostrare affetto anche al nuovo successore di Pietro.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.