Palazzolo, musica e sport da vivere attorno all’Oglio

La prima data da segnarsi è domenica 31 agosto per una gara regionale di kayak che comporterà diverse modifiche alla viabilità. Non mancheranno poi cinema all’aperto, workshop e molto altro
La torre di san Fedele svetta nel centro di Palazzolo - © www.giornaledibrescia.it
La torre di san Fedele svetta nel centro di Palazzolo - © www.giornaledibrescia.it
AA

Il tesoro di Palazzolo sull’Oglio è da sempre il suo fiume. Anche nel 2025. Non è un caso se domenica 31 agosto dalle 10 il tratto del fiume tra via Garibaldi (Rosta) e il Ponte Nuovo diventerà il palcoscenico di una gara regionale di Kayak, organizzato dal Kayak Canoa Club.

Le modifiche alla viabilità

Un grande evento che comporterà anche diverse modifiche alla viabilità: dalle 5 del mattino alle 18 vige infatti il divieto di transito e sosta con rimozione forzata per tutti i veicoli in piazza Papa Giovanni XXIII – porzione antistante Ospedale Richiedei e in via Cavour (piazzale antistante l’ufficio postale).

Il fiume Oglio che attraversa Palazzolo - © www.giornaledibrescia.it
Il fiume Oglio che attraversa Palazzolo - © www.giornaledibrescia.it

Nell'area di parcheggio antistante la farmacia in via Garibaldi 1 vige lo stesso divieto di sosta ma da mezzanotte e le ore 18. Infine divieto di transito per tutti i veicoli dalle 8.30 alle 13 e dalle 14.30 alle 18 in via Garibaldi, sul Ponte Romano, sul Lungo Oglio Cesare Battisti e sul ponte Sara Giusi. Non solo sport ma anche cinema e musica.

Rimandata la proiezione

È stato rimandato al 5 settembre l’evento «Le avventure del principe Achmed», in programma alle 21.30 al parco delle Tre Ville. Il Dottor Kineto and his Fabulous Orchestra propongono la narrazione musicale dal vivo del film «Achmed, il principe fantastico», capolavoro dell’animazione (1926), creato da Lotte Reiniger con la tecnica delle sagome ritagliate. Si tratta di uno dei lungometraggi animati più antichi ancora esistenti, la cui trama è ispirata a «Le mille e una notte». La performance dal vivo del Dottor Kineto and his Fabulous Orchestra darà nuova vita a questo classico.

Il workshop

L’ingresso, su prenotazione, prevede un’offerta libera (minimo 5 euro a persona). E a proposito di cinema, il 10 settembre dalle 20 alle 23 nella villa Lanfranchi sempre nel parco delle Tre Ville si terrà un workshop gratuito di doppiaggio curato dall’associazione Kuma e la Scuola di Doppiaggio di Brescia.

Con «Voci in Gioco: prove pratiche a leggio» sarà possibile conoscere come funziona il magico mondo del doppiaggio con la direzione dell’attore e doppiatore bresciano Luca Gatta, direttore e professore alla Scuola di Doppiaggio Brescia.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Buongiorno Brescia

La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...