Palazzo Tosio, spazio all’archivio di Bruno Boni

La Redazione Web
L’intervento costerà 450mila euro e verranno sistemate anche parti della facciata
Nuovi spazi per l'archivio dell'Ateneo di Brescia - Foto New Eden Group Putelli © www.giornaledibrescia.it
Nuovi spazi per l'archivio dell'Ateneo di Brescia - Foto New Eden Group Putelli © www.giornaledibrescia.it
AA

Nuovamente tempo di lavori per palazzo Tosio, dopo il restauro dell’ala est, della terrazza e degli affacci sul cortile interno, ecco che nelle scorse settimane è partito il cantiere che porterà alle opere di restauro e di risanamento conservativo delle facciate, della copertura e degli ambienti interni. Interventi del costo totale di 450mila euro.

Il progetto

I lavori riguardano il civico 14 di palazzo Tosio, il cui immobile è stato preso in carico da Ateneo nell’anno 2019 a seguito della modifica della convenzione con il Comune e della contestuale rinuncia di alcuni locali a Palazzo Bonoris, quest’ultimo oggetto di successiva alienazione da parte della Loggia. Per quanto riguarda il progetto nel dettaglio, il nuovo intervento relativo al solo immobile del civico 14 prevede in prima istanza i lavori per l’adeguamento del piano terra e del primo piano alla nuova funzione di deposito/archivio dell’Ateneo di Brescia e di archivio dei documenti appartenuti al ex sindaco di Brescia Bruni Boni.

Altri lavori

A seguire verrà installato un ponteggio per effettuare le seguenti lavorazioni: manutenzione del manto di copertura; restauro e risanamento conservativo delle facciate; restauro dei serramenti e del portone di ingresso al piano terra. Per creare l’archivio librario al piano terra dovranno essere eseguite alcune opere di adeguamento antincendio. Verrà messo in sicurezza l’impianto elettrico rimuovendo le parti obsolete e verrà installato un impianto di rilevazione dei fumi e di allarme antincendio, di illuminazione di sicurezza e antintrusione. Verranno inoltre adeguati i servizi igienici o eliminati dove non più necessari e verranno eseguiti lavori di miglioramento delle finiture dei pavimenti, delle pareti e dei soffitti, per risanare gli ambienti e migliorarne la fruizione.

La struttura del tetto

La struttura del tetto è interessata da pericolosi e diffusi fenomeni di scivolamento dei coppi e del sottostante strato di onduline (lastre ondulate fibrobituminose), dall’accumulo di depositi, dalla crescita di vegetazione nelle gronde e dalla presenza di tegole danneggiate. La copertura verrà interamente rifatta.

Le facciate del Palazzo

L’intervento riguarderà anche le facciate d’angolo del Palazzo – sempre del solo civico 14 – di via Tosio e via Crispi. Saranno restaurati gli intonaci delle facciate, le inferriate e alcuni elementi in pietra interessati da evidenti fenomeni e patologie di degrado. Non sarà interessata dal restauro, invece, la facciata vantiniana di palazzo Tosio. Finite con un intonaco cementizio che risale alla metà del secolo scorso, le facciate presentano abrasioni superficiali, in particolare nella porzione inferiore, fino a due metri di altezza circa. Inoltre, sono presenti muffe e patine nero/verdastre. Queste ultime saranno trattate con un prodotto biocida e verranno effettuate puliture a secco per rimuovere i depositi superficiali e una pulitura con acqua a bassa pressione.

La fine dei lavori

Saranno effettuati interventi di consolidamento e di riadesione delle zone interessate dai distacchi, stuccature con malta di calce e le superfici saranno ritinteggiate. Verranno restaurati i serramenti esterni in legno. Saranno rimossi gli strati di vernice dalle ante delle finestre e sarà stesa una nuova laccatura, saranno risanati i serramenti in legno sostituendo le parti degradate e saranno reintegrate le parti mancanti, e sostituiti i vetri in caso di necessità. In casi di estrema obsolescenza, verrà valutata in corso d’opera la sostituzione. In maniera analoga verrà restaurato il portone. La fine dei lavori è prevista per febbraio 2026.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...