Paitone, i giovani ripuliscono il paese ma i vandali lo sporcano di nuovo

Erik Fanetti
Nonostante l’impegno dei cittadini, alcune persone continuano ad adottare comportamenti incivili
  • Vandalismo a Paitone
    Vandalismo a Paitone - © www.giornaledibrescia.it
  • Vandalismo a Paitone
    Vandalismo a Paitone - © www.giornaledibrescia.it
  • Vandalismo a Paitone
    Vandalismo a Paitone - © www.giornaledibrescia.it
  • Vandalismo a Paitone
    Vandalismo a Paitone - © www.giornaledibrescia.it
AA

Un duro colpo a Paitone dopo l’impegno dei giovani cittadini, che nei giorni scorsi avevano dedicato tempo e energia a ripulire diversi spazi comunali, partecipando anche alla Giornata Ecologica di qualche settimana fa. Quel gesto di responsabilità è però stato vanificato da comportamenti incivili che continuano a deturpare il paese.

Rifiuti e schiamazzi

Malgrado la presenza di numerosi cestini, parchi e strade si ritrovano spesso sporchi di rifiuti abbandonati: carte, bottigliette, mozziconi di sigarette, lattine e sacchetti vari, oltre a oggetti ingombranti lasciati in giro. A questo si aggiungono biciclette e scooter che sfrecciano su marciapiedi e aree pedonali, schiamazzi molesti e danneggiamenti ad arredi pubblici, «per divertimento» o «per noia».

Questo accade nonostante i progetti di «educativa di strada», pensati per coinvolgere i giovani in iniziative di cittadinanza attiva. Purtroppo, molti scelgono ancora il vandalismo, dimostrando un’inciviltà preoccupante. In paese rimane però viva la speranza che, con un po’ di buona volontà, i giovani possano cambiare.

I progetti per chi si voglia impegnare

Per chi «si sente annoiato», il Comune offre due progetti specifici: «Ci sto a fare fatica» e «Rawwiva Paitone», che puntano a coinvolgere i ragazzi in attività costruttive. È fondamentale ricordare che abbandonare rifiuti o danneggiare il patrimonio pubblico genera costi per tutta la comunità.

L’appello del sindaco Romagnoli è di rispettare le regole della convivenza civile, utilizzare i cestini e i porta mozziconi, non passare con mezzi sulle aree pedonali e mantenere un comportamento rispettoso. Non si chiede di rinunciare alla socialità, ma di collaborare per rendere Paitone più pulito e vivibile.

«Fortunatamente ci sono anche ragazzi che si sono impegnati volontariamente a pulire la zona del chiosco, togliendo erbacce e raccogliendo rifiuti – dichiara il Comune con una nota –. A loro va un sincero grazie, con la speranza che il loro esempio possa ispirare altri a prendersi cura del proprio paese. Un invito a tutti a contribuire, per far diventare Paitone un luogo di cui andare fieri».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...