CronacaBassa

Orzinuovi e Soncino, sui benefici foulard l’identità di due comunità

Silvia Pasolini
L’azienda Cieffe ha celebrato le bellezze delle cittadine sull’elegante accessorio: il ricavato andrà alle associazioni del territorio
I simboli di Orzinuovi e Soncino
I simboli di Orzinuovi e Soncino
AA

I monumenti di Orzinuovi e Soncino che si specchiano nell’Oglio e riflettono suggestive immagini della loro storia e identità.

Luoghi

La piazza, il castello, la Rocca, le mura, il fiume: questo universo culturale e architettonico, che affonda le radici nel passato, è stato la musa ispiratrice dell’azienda di confezioni Cieffe di Soncino. La ditta, che produce collezioni per i più importanti brand mondiali, ha deciso di celebrare le bellezze dei due paesi realizzando un prezioso foulard in morbidissimo rayon, donato a entrambi i paesi per beneficenza.

Solidarietà

A Orzinuovi l’elegante accessorio, dalla misura di 65x65 centimetri, prezioso condensato di storia e cultura, sarà in vendita a 35 euro in piazza durante la Fiera, da venerdì 29 agosto a lunedì 1° settembre. Il ricavato andrà alle associazioni del paese. L’iniziativa è stata organizzata dall’Amministrazione comunale, con il sindaco Laura Magli in collaborazione con il Lions club «Rocca San Giorgio» di Orzinuovi.

«Nella tonalità del bianco, varie sfumature di grigio e azzurro, i preziosi accessori di moda sono versatili e al contempo si presentano come un vero e proprio manifesto di una neonata sinergia tra i due Comuni, che da qualche tempo hanno iniziato a collaborare – riferisce Enza Gallina, presidente dell’azienda Cieffe –. Sono stati stampati a Como, nella stamperia che firma i foulard più prestigiosi dei brand di alta moda presenti sul mercato. Dal 2023 produciamo con spirito di solidarietà questi accessori in edizione limitata per Soncino e dallo scorso anno anche per Orzinuovi. È un modo per dimostrare il nostro attaccamento al territorio e soprattutto per fare beneficenza».

Il simbolo

A suggellare il legame tra i due paesi, sul foulard spicca in color mattone il ponte sull'Oglio, simbolo tangibile e metaforico del collegamento tra le due realtà. «Questa idea è resa possibile grazie alla straordinaria generosità dell'azienda Cieffe – spiega il sindaco Magli – che ringrazio di cuore per la sensibilità, sempre in prima linea nel contribuire a sostenere le nostre associazioni». Anche il sindaco Gabriele Gallina di Soncino riferisce di aver apprezzato molto il gesto. Nei prossimi giorni pure al di là del fiume si deciderà come donare il ricavato di questi prestigiosi accessori.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...