Open day Unicatt: studenti e famiglie alla scoperta dei corsi di Brescia

Nei due campuse dell’Università Cattolica sono arrivati centinaia di ragazzi interessati a conoscere da vicino l’offerta formativa dell’ateneo
I ragazzi in Cattolica
I ragazzi in Cattolica
AA

Una giornata per orientarsi, ascoltare, fare domande e immaginare il domani. L’open day dell’Università Cattolica nei due campus della sede di Brescia, ha richiamato centinaia di studenti e genitori interessati a conoscere da vicino l’offerta formativa dell’ateneo.

Sin dal mattino, aule e spazi comuni del campus di via Trieste si sono riempiti di famiglie arrivate per informarsi su profili professionali, piani di studio e sbocchi occupazionali delle lauree triennali e magistrali. Qui sono state presentate le facoltà di Lettere e filosofia, Scienze linguistiche e letterature straniere, Scienze politiche e sociali, insieme al corso di laurea in Infermieristica.

L'open day in Cattolica
L'open day in Cattolica

Nel pomeriggio, l’attenzione si è poi spostata al campus di Mompiano, dove sono stati illustrati i percorsi di Scienze matematiche, fisiche e naturali, Scienze della Formazione e Psicologia, oltre al corso in lingua inglese Business and Finance, proposto congiuntamente dalle facoltà di Scienze bancarie, finanziarie e assicurative ed Economia e Giurisprudenza. Presenti anche l’Istituto superiore di Scienze religiose e le Scienze agrarie, alimentari e ambientali della sede di Piacenza, che hanno arricchito l’offerta presentata.

Intelligenza artificiale e psicologia dello sport

Tra le proposte che hanno riscosso maggiore curiosità, spicca il nuovo corso Artificial intelligence for banking and finance (in lingua inglese), attivato dalla facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali in collaborazione con Scienze bancarie. Un percorso pensato per formare professionisti capaci di integrare competenze tecniche e finanziarie, in risposta alle esigenze emergenti del settore.

Novità anche per la magistrale in Psicologia degli interventi clinici: gruppi, organizzazioni, comunità. Debutta infatti il percorso (minor) «Abitiamo lo Sport: l’intervento dello psicologo», che prevede attività didattiche selezionate tra gli insegnamenti opzionali per approfondire il ruolo dello psicologo nei contesti sportivi.

Un primo assaggio di vita universitaria

La giornata ha rappresentato per molti il primo vero contatto con la vita universitaria: studenti e genitori hanno potuto visitare i campus, le aule, gli istituti, i laboratori e le biblioteche dove si svolgeranno gli anni di studio futuri. Non sono mancate domande sui costi, sulle borse di studio e sui servizi di supporto economico, temi molto sentiti dalle famiglie.

Complice l’atmosfera di orientamento e confronto diretto con presidi e docenti, l’Open Day si è confermato un appuntamento fondamentale per chi, a Brescia e non solo, sta muovendo i primi passi verso la scelta del percorso universitario.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...