Nido, la denatalità «non basta»: ci sono 7mila posti per 26mila bimbi
L’obiettivo è estendere la copertura al 33% entro il 2027. Avanti con le nuove aperture

In città ci sono 4.813 bambini fino a 3 anni
È il primo passo fuori casa, il primo contesto in cui ci si sente grandi. Per tante famiglie, l’asilo nido è molto più che un supporto: è un tassello fondamentale per conciliare lavoro e vita quotidiana. Un servizio educativo che offre stimoli, routine, occasioni per fare amicizia e sperimentare piccole autonomie. Negli ultimi anni, anche grazie ai fondi del Pnrr, i Comuni hanno investito per aprire nuove strutture. Ma – nonostante il calo delle nascite – i posti continuano a non bastare. E ogni
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.
