CronacaGarda

Nessuna licenza per lo spettacolo, chiuso l’esterno del Coco Beach di Lonato

Il gestore della nota discoteca del Garda, per lo show che ha portato nel locale circa 1.200 persone, è stato sanzionato e denunciato
La Polizia fuori dal Coco Beach
La Polizia fuori dal Coco Beach
AA

Nessuna licenza o autorizzazione per lo spettacolo che martedì ha portato in discoteca circa 1.200 persone: il questore di Brescia, Paolo Sartori, ha chiuso il Coco Beach di Lonato del Garda. Per l’esattezza la parte esterna, l’unica area capace di ospitare così tante persone. Una decisione che sicuramente farà rumore, arrivata a pochi giorni di distanza dalla chiusura per 20 giorni di un’altra nota discoteca del Garda, l’Art di DesenzanoIl gestore della discoteca di Lonato, inoltre, è stato denunciato per violazioni al codice penale e al Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza, e dovrà pagare un’ammenda  di oltre 5.000 euro.

I controlli

Le operazioni di Polizia sono iniziate a partire dalle 22 di martedì sera e si sono protratte sino a notte inoltrata. Al momento delle verifiche era in corso uno spettacolo, pubblicizzato anche sui social, con dj e un pubblico di circa 1.200 persone.

A quanto risulta, «già al momento dell’inizio delle attività di Polizia, tuttavia, il titolare ammetteva di essere totalmente sprovvisto delle necessarie licenze ed autorizzazioni –  si legge nella nota della Questura –. Tale gravissima situazione amministrativa e gestionale, che comporta necessariamente gravi ricadute sulla sicurezza e l’incolumità dei clienti e del personale che vi lavora, oltre che sull’ordine e la sicurezza pubblica, è stata confermata dalle successive verifiche effettuate nei competenti uffici comunali che hanno confermato l’assoluta mancanza di licenze o autorizzazioni per l’attività di pubblico spettacolo nonché, conseguentemente, quella di somministrazione alimenti e bevande connesse alla gestione della discoteca».

Il commento del questore

«I controlli  vengono effettuati – spiega il questore – anche per evitare che coloro che cercano di eludere la legge possano agire indisturbati in un contesto di vera e propria “concorrenza sleale” nei confronti di chi, invece, tali leggi le rispetta con correttezza e senso civico».

La nota del locale

Sul caso, attraverso una storia sul profilo Instagram del Coco Beach, sono intervenuti i gestori: «Il club è regolarmente aperto: il lido, il ristorante e la discoteca continuano le proprie attività nel pieno del rispetto delle normative vigenti. Stiamo collaborando con le autorità competenti per chiarire e risolvere ogni questione burocratica nel più breve tempo possibile»

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...