Musica classica e contemporanea per «1001 flauti» a Orzinuovi
Un inno alla potenza della musica, alla gioventù e all'arte quello che stamattina è andato in scena al PalaBertocchi di Orzinuovi per la settima edizione di «1001 flauti». 1188 studenti della primaria e delle medie dell’Istituto comprensivo di Orzinuovi, con gli alunni degli istituti comprensivi di Remedello, Corzano e Pavullo nel Frignano – in provincia di Modena –, si sono esibiti in 10 brani di musica classica e contemporanea, diretti dai maestri Giancarlo Locatelli, Fabiano Nobilini, Giuseppe Bettinzioli e Angelo Rizza.
Ringraziamenti
Ospiti speciali i flautisti di fama internazionale Fabio Vetro e Ezio Diazzi. «E’ una giornata importante – ha detto la dirigente Raffaella Ferranti –. Oggi celebriamo la musica ed è per tutti noi un momento importante di festa, gioia e inclusione. Questa manifestazione è il culmine di un percorso di apprendimento, impegno e passione che ha coinvolto docenti e ragazzi in un progetto ambizioso e formativo. Ringrazio i professori, i maestri, gli alunni e tutti quanti hanno partecipato all'organizzazione di questa bellissima giornata».
Unione
Con lei in regia la vicepreside Stefania Gozzetti e i docenti di musica dell’Istituto comprensivo di Orzinuovi. Applauditissima l'esibizione del tenore Antonino Fazio, impiegato negli uffici amministrativi dell'Istituto comprensivo di Orzinuovi. «Siamo contenti di ospitare tutti questi ragazzi – ha aggiunto l'assessore all’istruzione Luca Bulla –. «1001 flauti» è la dimostrazione di come la musica può unire e creare eventi straordinari, che ci fanno guardare al futuro con grande speranza».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.