Cronaca

Montecampione, lavori di riqualificazione anche per gli hotel a quota 1.200

Se n’è parlato durante l’incontro di qualche giorno fa con i consorziati dove si è discusso del nuovo piano strategico. Sono a buon punto, invece, quelli a 1.800, partiti lo scorso anno
Anche gli hotel a quota 1200 saranno oggetto di riqualifica - © www.giornaledibrescia.it
Anche gli hotel a quota 1200 saranno oggetto di riqualifica - © www.giornaledibrescia.it
AA

Si susseguono, per Montecampione, le buone notizie: sono iniziati i lavori propedeutici per l’apertura del cantiere anche per gli hotel a 1.200, mentre sono a buon punto quelli a 1.800, partiti lo scorso anno. Tutto questo nell’attesa di altre notizie ancora più significative. La prima, a breve gittata, dovrebbe arrivare il 18 agosto, quando l’assemblea dei soci del consorzio Montecampione sarà chiamata ad approvare una modifica statutaria per permettere la partecipazione in società private e, quindi, di entrare nella gestione degli impianti, mettendo un capitale di 250mila euro per dieci anni (la prima rata è già impegnata).

La seconda, in vista dell’inverno, è la riattivazione degli impianti stessi e, in parallelo, del Piano territoriale della Regione, per lo sblocco delle risorse pubbliche già stanziate. Insomma, il momento, per la stazione turistica della bassa Valcamonica, è delicato e impegnativo (come d’altronde lo sono stati gli ultimi anni).

L’incontro

Se n’è parlato sabato nel corso di un nuovo incontro con i consorziati, per spiegare il piano strategico, il progetto e le modifiche. Incontro nel quale è arrivata la conferma del via agli interventi anche sul complesso a 1.200, in disuso da diversi anni.

Ad annunciarlo è stato Bruno Dattilo, imprenditore titolare della Montecampione srl, che si sta occupando dei lavori in entrami i residence: «Abbiamo iniziato a mettere mano agli hotel a 1.200 – ha detto –, dopo l’incendio dei mesi scorsi non ci siamo abbattuti, bensì accelerato. Abbiamo iniziato a svuotare il complesso, preludio dei lavori edili. C’è tanto da fare, contiamo di portare almeno cento cassoni di materiali in discarica; non è uno scherzo, perché ci sono gli arredi ma nel tempo sono stati fatti anche depositi di altri materiali».

Anche all’interno

A 1.800, invece, sono finiti i lavori esterni ed è stato smontato l’80% delle impalcature, ora si opera all’interno. Dattilo ha confermato d’aver tutta l’intenzione di finire 60-70 appartamenti entro dicembre (in queste settimane è in corso la posa dei pavimenti).

L'intervento di sgombero è a buon punto - © www.giornaledibrescia.it
L'intervento di sgombero è a buon punto - © www.giornaledibrescia.it

Il nodo sarà però la gestione del complesso: «Dovremo dare il tempo a chi gestirà di organizzarsi – ha affermato Dattilo –, perché se consegniamo a fine anno avranno bisogno di qualche tempo, anche per avere pronta la reception e tutto il resto. Noi cercheremo di velocizzare, ma serve tempo per ripartire». Il messaggio, per tutti è chiaro: «Questo è l’ultimo treno, Montecampione non sopravvive né senza impianti, né senza alberghi, uno è funzionale all’altro».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...