«Mondo Futurista», al castello di Desenzano un percorso trasversale
Il Castello apre le porte al Futurismo. Domenica 4 maggio, alle 11.30 è stata inaugurata «Mondo Futurista», la nuova mostra curata da Giordano Bruno Guerri, presidente del Vittoriale degli Italiani e Matteo Vanzan, storico dell’arte. Un’esposizione che porta in riva al lago opere, suggestioni e visioni ispirate alla corrente artistica che ha rivoluzionato il Novecento.
Obiettivi
L’iniziativa è promossa dalla Città di Desenzano del Garda con il sostegno di Regione, Fondazione Il Vittoriale degli Italiani, Garda Musei, Associazione Il Cenacolo e altri partner istituzionali e culturali. L’obiettivo è valorizzare la forza espressiva del Futurismo nel cuore di uno dei luoghi simbolo della città, creando un dialogo tra passato e avanguardia.
«Desenzano apre le porte alla forza visionaria del Futurismo – afferma il sindaco Guido Malinverno – con un’esposizione che saprà emozionare e stimolare il pubblico, in un luogo simbolico come il nostro Castello. Mondo Futurista è una grande opportunità per rafforzare il dialogo tra storia e innovazione, e per ribadire il ruolo centrale della cultura nella vita della nostra comunità». L’evento è sostenuto anche dall’assessorato alle Politiche Culturali guidato da Pietro Avanzi.
Contenuti
Il progetto si inserisce in una stagione culturale che mira a rafforzare il ruolo di Desenzano come centro culturale dinamico, capace di coniugare vocazione turistica e attenzione alle arti. Un ulteriore passo avanti per una città che si colloca sempre più come punto di riferimento del territorio, accrescendo i propri punti di forza in ambiti diversi. Il percorso espositivo offrirà uno sguardo sul Futurismo come movimento trasversale: pittura, architettura, design, letteratura, musica. Un viaggio tra forme e parole che, più di un secolo fa, hanno immaginato una modernità fatta di velocità, tecnologia, rottura degli schemi.
La mostra sarà visitabile nei mesi successivi, con calendario e orari che verranno diffusi dal Comune nei prossimi giorni.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.