Cronaca

A «Messi a fuoco» si parla di Brescia crocevia della droga

Nella seconda parte protagonisti invece i ristoranti bresciani con i loro ottimi risultati tra Gambero Rosso e guida de L’Espresso
Andrea Cittadini a Messi a fuoco - © www.giornaledibrescia.it
Andrea Cittadini a Messi a fuoco - © www.giornaledibrescia.it
AA

Torna questa sera alle 20.30 «Messi a fuoco», la trasmissione di attualità di Teletutto condotta dal giornalista Andrea Cittadini. Il primo argomento affrontato saranno i traffici che stanno rendendo Brescia un vero crocevia della droga. Lo spunto viene anche dalle recenti analisi sulle acque reflue della Franciacorta, che hanno messo in luce i consumi record di cocaina nella zona più bassa del territorio. È previsto un contributo del giornalista di «Domani» Nello Trocchia, autore di un libro che rivela segreti e affari della mafia albanese.

Nella seconda parte della puntata sarà invece dato spazio alla cucina bresciana. Questa è infatti la settimana durante la quale diversi ristoranti e locali si sono distinti con premi e riconoscimenti.

Non solo la Madia di Brione è stata nominata Ristorante dell’anno dal Gambero Rosso, ma anche Alberto Gipponi di Dina a Gussago è stato nominato «Outsider» dalla guida de L’Espresso. Il premio è stato istituito per la prima volta quest’anno per gli chef che interpretano la cucina in modo visionario e alternativo.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.