Analisi acque reflue della Bassa Franciacorta: consumi record di cocaina
Daniele Piacentini
A due anni dalla polemica sullo spaccio a Rovato, i dati certificano un livello di concentrazione che supera le grandi realtà metropolitane e la media nazionale

Allarme consumo di cocaina in Bassa Franciacorta - Foto www.centrosannicola.com
A due anni dalla polemica sullo spaccio – con il sindaco, Tiziano Belotti, che a fine 2023 parlava di «problema gigantesco e sottotraccia, che sta devastando centinaia di famiglie» – a Rovato, e più in generale nella Bassa Franciacorta, arrivano i primi dati scientifici che certificano un consumo di cocaina doppio rispetto alla media nazionale. Un dato allarmante, a cui ora si cercherà di porre un freno sensibilizzando gli studenti di tutto l’Ovest Bresciano con un progetto di prevenzione, «Sei
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.