«Madonna di ottobre», comunità di Provaglio in festa

La prima domenica di ottobre è tradizionalmente nota ai provagliesi per essere «La Madonna di ottobre», ricorrenza religiosa e popolare che coinvolge l’intera comunità. Da venerdì 3 a lunedì 6 ottobre, il Comune e la Parrocchia, insieme ad altre realtà quali la Pro loco, la Biblioteca civica, Gruppo Alpini, Cai e Federazione dei siti cluniacensi, organizzano una serie di eventi, sia ludici che culturali, per coinvolgere le diverse fasce della popolazione, dai più giovani ai nonni.
Si parte venerdì alle 20.25 al cinema teatro Pax con la presentazione del libro di Giacomina Maffessoni «Tra vigne e nebbie di oblio» mentre alle 20.30 al Monastero ci saranno letture poetiche, danze e musica con «Corpi di carta, anime di fuoco». In concomitanza, per rendere più accogliente e colorato il paese, è stato indetto il concorso «Contrade fiorite» giunto alla terza edizione ed aperto a famiglie, negozianti, chiunque voglia abbellire balconi, davanzali, vetrine, aiuole con verde e fiori. Per iscriversi c’è un apposito modulo reperibile sul sito del Comune.
Sabato alle 14.30 in oratorio ci sarà il torneo di briscola, alle 15 al Monastero si terrà una visita guidata con letture su Maria, alle 16 in piazza del Chiosco presentazione di sport ed alle 17 l’aperitivo curato dalla Pro loco; alle 19 in oratorio il Dj Quintino proporrà musica anni ’70 ’80 ’90.
Domenica si partirà alle 9.30 con la processione religiosa in onore della Madonna, dalle 14.30 lungo via Marconi ci saranno «Giochi e merenda di una volta» con Nonno Mauro, alle 17 l’esibizione della scuola di ballo «Tropico latino» in piazza Portici, alle 17 il Quiz game a squadre «Il cervellone», in oratorio ed alle 20.30 il concerto della cover band «Rock in rosa».
Lunedì, ultimo giorno di festa in cui tutti gli uffici e le scuole sono chiuse, alle 10 si terrà la Messa con i preti che sono stati a Provaglio d’Iseo, alle 14.30 il laboratorio espressivo teatrale per bambini «Coloriamo la Madonna di ottobre» sotto il portico della scuola primaria ed infine la festa dei nonni con tombolata in oratorio.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.