La madre di Lorenzo, morto a 14 anni: «Combatto per chi può essere salvato»

Maria Carla Pegoiani dopo il dolore provato nella perdita del figlio ha reagito con l’impegno profuso nella sensibilizzazione
Promuovere più sicurezza sulle strade, la missione di chi sopravvive alla morte di un figlio in un incidente
Promuovere più sicurezza sulle strade, la missione di chi sopravvive alla morte di un figlio in un incidente
AA

Lorenzo aveva 14 anni e stava uscendo di casa. L’auto guidata da un 26enne che aveva un tasso alcolemico quattro volte oltre la soglia lo ha travolto e ucciso. E fatto sprofondare la sua famiglia, mamma, papà e un fratello, nello sconforto.

«Dopo tre psicologi, uno psichiatra, i farmaci e le terapie ho capito che il mio modo di andare avanti era reagire e fare qualcosa». Insieme all’associazione Condividere la strada della vita, Maria Carla Pegoiani, mamma di Lorenzo Mariolini, ucciso ad Alfianello nel 2009, partecipa alle iniziative di testimonianza e di sensibilizzazione.

«Ogni persona è diversa, ognuno reagisce in modo diverso. Io continuo a suonare la tromba che era di Lorenzo e ho trovato un senso nell’impegno per promuovere il rispetto delle regole della strada. Ho capito che ogni morte evitata è un grande numero di persone salvate, familiari e amici che portano per sempre i segni della tragedia che li ha colpiti».

Maria Carla guarda alle famiglie «a volte tenersi tutto dentro sembra la soluzione, io ho capito sulla mia pelle che è pericoloso, che poi si scoppia. Io ho scelto di urlare, di non stare zitta contro chi beve e poi guida, contro chi usa il telefono e non rispetta le regole». Per la mamma di Lorenzo «nessuno ci ascolta, quando chiediamo qualcosa alla politica pensano che non siamo lucidi perché abbiamo dentro troppo dolore. Noi vogliamo che si evitino tutte le morti che potevano essere evitate». Guardando alle persone che oggi affrontano questi lutti «voglio dire che non sono sole, che noi purtroppo sappiamo cosa stanno vivendo e se vogliono ci siamo».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...