Lonato, 300mila euro per la rinascita del centro sportivo a Centenaro

Un investimento atteso, in una frazione che da tempo chiede spazi curati e funzionali. A Centenaro si riaccendono i riflettori sul centro sportivo, che sarà completamente riqualificato grazie al progetto esecutivo appena approvato dalla Giunta. L’intervento prevede la sistemazione del campo da calcio e il rinnovo dell’edificio utilizzato per le attività dell’oratorio, con un cantiere da 300mila euro e una durata stimata di circa due mesi. L’operazione, annunciata pubblicamente a marzo durante l’incontro con i rappresentanti di quartiere, entra ora nella fase operativa.
Restituzione
L’obiettivo è restituire alla frazione uno spazio moderno, sicuro e pienamente fruibile da cittadini, gruppi sportivi e associazioni. Il campo da calcio – molto utilizzato ma in condizioni non ottimali – sarà completamente rinnovato. Il manto in erba sintetica verrà sostituito, insieme ai cancelli dei tre ingressi e alle attrezzature da gioco. Un intervento pensato per migliorare la qualità del gioco e la sicurezza dell’area. Accanto al campo, l’edificio dell’oratorio sarà oggetto di un intervento mirato sui serramenti: tutti gli infissi esterni saranno sostituiti, con benefici in termini di isolamento, funzionalità e comfort.
Il centro sportivo rappresenta da anni uno dei pochi spazi aggregativi stabili di Centenaro. Oltre all’attività calcistica, ospita momenti comunitari, feste, incontri pubblici e iniziative sociali. È un punto di riferimento, e non solo per i giovani. Centenaro, pur restando una frazione, è una delle aree più dinamiche del Comune per crescita demografica e vitalità associativa. Garantire luoghi adeguati alla socialità è, in questo contesto, una necessità concreta: «Un’opera importante per il territorio – sottolinea il sindaco Roberto Tardani –. Con questa riqualificazione, sarà possibile tornare a fruire di un centro dotato di strumentazione nuova e servizi ammodernati, così da incrementarne l’utilizzo per attività sportive e ricreative».
Contributi
L’intervento sarà finanziato principalmente con fondi comunali, a cui si affianca una quota di contributi regionali ottenuti tramite il bando «Distretti del Commercio 2022–2024», destinati alla rigenerazione di spazi pubblici. Se il cronoprogramma sarà rispettato, il nuovo centro sportivo sarà pronto entro l’autunno. Una scadenza che il Comune conta di rispettare, per restituire alla frazione una struttura all’altezza delle aspettative.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.