CronacaGarda

Lonato, dopo due anni partono i lavori in piazza Corlo

La prima parte del cantiere riguarda la porzione Nord. Da lunedì, e per circa 40 giorni, modifiche alla viabilità
Via ai lavori in piazza Corlo -  © www.giornaledibrescia.it
Via ai lavori in piazza Corlo - © www.giornaledibrescia.it
AA

Il conto alla rovescia è iniziato: lunedì prenderà il via la prima fase del cantiere di riqualificazione di piazza Corlo. Dopo i rinvii degli scorsi mesi, dovuti alla sovrapposizione con altri interventi in corso, l’Amministrazione ha fissato l’avvio delle opere che interesseranno la porzione nord della piazza - lato Brescia - per una durata stimata di circa 40 giorni.

L’intervento

I lavori prevedono il rifacimento della pavimentazione in asfalto su una superficie di 648 metri quadrati e la rimozione della rotatoria esistente attorno alle due colonne centrali. Al suo posto verrà realizzata una nuova aiuola circolare per la circolazione dei veicoli, con diametro di 3,80 metri, al centro della quale sarà piantato un albero ad alto fusto.

Durante il cantiere, l’accesso al parcheggio del Corlo sarà chiuso. La decisione è arrivata al termine di una serie di sopralluoghi con l’impresa esecutrice, dai quali è emersa l’impossibilità di garantire il transito in condizioni di sicurezza. L’area resterà comunque accessibile ai pedoni.

La viabilità

Per consentire lo svolgimento dei lavori, la viabilità subirà diverse modifiche: sarà chiusa al traffico la porzione interessata della piazza; le vie Regia Antica, Trento e Trieste saranno percorribili in entrambi i sensi di marcia dai soli residenti; l’accesso al parcheggio di via dei Fanti sarà possibile solo da via Sant’Antonio, lungo il perimetro del cimitero, e l’uscita consentita verso vicolo Tomasi. Su questo tratto verrà istituito un senso unico alternato regolato da semaforo.

Chi proviene da via Repubblica potrà accedere alla parte libera della piazza con svolta a sinistra su via Sorattino. Restano utilizzabili, con sosta regolamentata a un’ora, gli stalli fronte chiesa e quelli nel parcheggio del cosiddetto «fontanone», a lato di vicolo Capuccine.

Resta inoltre in vigore l’ordinanza che limita la sosta a un’ora nei giorni feriali (dalle 7 alle 19) in via Sorattino, all’altezza dell’antico lavatoio. Il provvedimento, anticipato già lo scorso autunno, serve ad agevolare la rotazione dei parcheggi a servizio delle attività commerciali.

Il progetto era stato aggiudicato nel marzo 2023, ma i lavori erano stati sospesi in accordo con i consiglieri di quartiere e l’Associazione commercianti. Tra i motivi del rinvio, la chiusura della galleria San Zeno (parzialmente riaperta a maggio), la Fiera di gennaio e la concomitanza con il cantiere di via Gerardi, terminato lo scorso ottobre. Nei giorni scorsi l’Amministrazione ha incontrato nuovamente i referenti del quartiere e le realtà economiche coinvolte per aggiornare il cronoprogramma e condividere le modifiche alla viabilità. La seconda fase dell’intervento, che riguarderà il lato Verona della piazza, inizierà dopo l’estate. La durata stimata è di 60-80 giorni.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...