Lo cercano per l’auto a noleggio, lo trovano con una pianta di marijuana

Gli agenti della Polizia hanno rintracciato a Brescia un 53enne per recuperare il mezzo non restituito, scoprendo materiale per il confezionamento di dosi di sostanze stupefacenti
La pianta marijuana recuperata - © www.giornaledibrescia.it
La pianta marijuana recuperata - © www.giornaledibrescia.it
AA

Non aveva più restituito l'auto che aveva preso a noleggio e quando si è trovato gli agenti della Polizia di Stato fuori casa per lui nascondere la pianta di marijuana alta 3 metri è stato impossibile: denunciato un uomo di 53 anni già noto alle forze dell'ordine per spaccio di droga.
Su segnalazione di due dipendenti di una Società di recupero di Roma, gli agenti della Volante sono intervenuti in via Tiziano, in città. I due uomini hanno subito spiegato di essere stati incaricati di procedere al recupero di un'auto a noleggio, che, a seguito di accertamenti effettuati grazie al sistema Gps installato sul mezzo, risultava in uso proprio a Brescia dal 53enne.
I poliziotti, una volta appurati i fatti, mentre si stavano avvicinando all’automobile per effettuare gli accertamenti del caso, hanno notato l’uomo uscire di casa con in mano due oggetti di colore nero e un mazzo di chiavi. L’uomo, alla vista degli agenti, è rientrato subito nell'abitazione, lasciando la porta accostata; ciò ha consentito ai poliziotti di avvicinarsi e sorprenderlo mentre nascondeva gli oggetti all’interno di un mobile per poi uscire e riconsegnare spontaneamente, una volta venuto a conoscenza del provvedimento di rintraccio e di sequestro, le chiavi e i documenti dell’automobile.
Il comportamento circospetto non è sfuggito agli agenti che, in considerazione dei suoi precedenti penali, hanno proceduto alla perquisizione della casa, trovando due barattoli contenenti marijuana; materiale per il confezionamento delle dosi di sostanze stupefacenti; e la pianta con numerose infiorescenze.
Il tutto è stato immediatamente sottoposto a sequestro e messo a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
In considerazione di quanto accaduto e dei numerosi precedenti a suo carico il questore Paolo Sartori ha disposto nei suoi confronti la misura di prevenzione personale dell’avviso orale di pubblica sicurezza, finalizzato alla successiva proposta di applicazione della sorveglianza speciale.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...