Via ai lavori sul ponte di via Milano: chiusure e deviazioni dal 19 maggio

Prenderanno il via tra dieci giorni, il 19 maggio, per durare fino a inizio settembre, i lavori di messa in sicurezza del ponte di via Milano sulla tangenziale Ovest, che presenta alcune criticità emerse nel corso di un’indagine voluta dall’Amministrazione comunale su tutte le infrastrutture di questo tipo, avviata nel 2018 insieme all’Università degli Studi di Brescia. Criticità che avevano imposto fin d’allora un divieto di transito ai mezzi pesanti oltre le 44 tonnellate (limite che comunque perdurerà anche dopo l’intervento).
Il cavalcavia fu realizzato agli inizi degli anni Settanta, e grazie a questo intervento la sua «vita» sarà prolungata di altri trent’anni. Gli «ammaloramenti» superficiali sono dovuti ad infiltrazioni d’acqua, mancanza di giunti strutturali sugli impalcati, mancanza di barriere di sicurezza per il passaggio di biciclette e pedoni e mancanza di barriere laterali certificate e in buono stato di conservazione.
Cantiere in tre fasi
Tre le fasi d’azione presentate dall’assessore Valter Muchetti, dal responsabile del progetto Emilio Rossi e dai responsabili del Settore Strade e Manutenzione Strade Antonio Costantino e Francesco Simonetti. La prima - tra il 19 maggio e l’8 giugno - riguarderà la parte inferiore del ponte, interessando quindi la tangenziale. Pertanto i lavori si svolgeranno di notte e il traffico sarà deviato dalle 20.30 alle 5.30 sfruttando le corsie di uscita o di ingresso di via Milano come bretelle. La fase 2 inizierà il 9 giugno e interesserà la parte superiore del cavalcavia. Si inizierà con la carreggiata sud (che sarà interessata dal cantiere per 50 giorni), quindi per la fase 3 si interverrà sulla carreggiata Nord per altri 50 giorni.
La viabilità subirà necessariamente alcune variazioni: chi percorrerà via Milano in uscita dalla città potrà continuare a farlo per raggiungere via Vallecamonica per tutta la durata dell’intervento. Chi invece da via Vallecamonica sarà diretto verso il centro dovrà seguire le deviazioni: durante la fase 2 imboccherà la tangenziale ovest verso sud, uscirà al primo svincolo disponibile e svolterà in via Sorbana o in via Rose. E così anche quando il cantiere riguarderà la carreggiata Nord. Ovviamente questa deviazione interesserà anche le linee di trasporto pubblico: i mezzi di Brescia Trasporti imboccheranno la tangenziale verso sud, usciranno in via Rose, prenderanno via Cassala e via Fratelli Ugoni. Quelli di Arriva da via Rose svolteranno in via Tempini, via Fiume Grande, via Cassala e via Ugoni. I bus di Fnm da via Vallecamonica svolteranno invece in via Chiusure, quindi via Camozzi, via Sant’Eustacchio e via Pastrengo. Il costo dell’intervento è di 685mila euro (Iva inclusa). I presidenti dei due Cdq Fiumicello e Primo Maggio chiedono un’adeguata segnaletica delle deviazioni.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.