L’attore Fabio Testi premiato col Palladio Gardesano

L'attore Fabio Testi è il vincitore dell'edizione 2025 del Palladio Gardesano. Il premio, istituito nel 2014 e attribuito ogni anno dalla Confraternita del Groppello a personalità ed enti che si distinguono nella tutela e promozione del lago di Garda, è stato consegnato nel corso di una serata di gala al Savoy Palace di Gardone Riviera.
Testi, nato a Peschiera, «è un ambasciatore del lago - ha detto Massimo Claudio Piergentili, presidente della Confraternita che dal 1970 opera per tutelare e promuovere il vino simbolo della Valtenesi -: ne ha cantato la bellezza, ha manifestato la sua preoccupazione per il turismo eccessivo e la cementificazione, ha lavorato con sindaci, cittadini e associazioni ambientaliste per risolvere i problemi del territorio».
E ancora: «Molto legato al Garda, ha sempre mantenuto un forte legame con la sua terra natale, impegnandosi per proteggere e valorizzare il patrimonio naturale e culturale della regione».
Il premio - quest'anno rappresentato dalla scultura Frammenti di Pierluigi Dander - è stato assegnato negli anni a personalità di spicco: gli industriali Attilio Camozzi (2014) e Giuseppe Pasini (2018), il «signore del vino» Mattia Vezzola (2015), il regista Franco Piavoli (2016), il presidente del Vittoriale Giordano Bruno Guerri (2017), l'imprenditore e albergatore Chicco Risatti (2019), l'ospedale di Gavardo in occasione della pandemia da Covid (2021), il giornalista Tullio Ferro (2022), il padre dell'enologia e della viticoltura bresciana Michele Vescia (2023), il fondatore e presidente onorario dei Volontari del Garda Gianfranco Rodella (2024).
Quest'anno la scelta della giuria, formata da rappresentanti di enti e associazioni, è caduta sull'attore veronese.
«Come Paladino non recita – ha detto Massimo Claudio Piergentili –, quando è chiamato alla difesa dei nostri valori si riveste dell'armatura opportuna ed entra in campo a tutela e promozione del territorio gardesano».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.