CronacaGarda

La proposta dei Rotary Club: «Il Garda diventi patrimonio Unesco»

Simone Bottura
Se n’è parlato in un convegno, moderato dalla direttrice del Giornale di Brescia Nunzia Vallini, andato in scena ieri a Salò
Il golfo di Salò, sullo sfondo il monte Baldo
Il golfo di Salò, sullo sfondo il monte Baldo

Il Garda sito Unesco: una candidatura possibile? Per i gardesani, ma evidentemente anche per le masse che lo frequentano (25 milioni di pernottamenti turistici annui, erano 5 milioni nel 1990), il lago più grande d’Italia ha tutte le carte in regola per entrare nel prestigioso club dei luoghi che si fregiano del titolo di Patrimonio dell’Umanità: 1.223 nel mondo e 60 in Italia (il primo, iscritto nel 1979, fu l’arte rupestre della Valle Camonica). L’iter di candidatura è complesso, e alla porta

Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.