Dormivano tra i macchinari tessili, chiuso un laboratorio a Montirone

Gian Antonio Frosio
La scoperta è stata fatta in zona artigianale, mentre in paese gli agenti della Locale hanno controllato le slot machine in paese: infrazioni per 6mila euro
AA

Col dichiarato obiettivo di «garantire la sicurezza e il rispetto delle regole», l’amministrazione comunale di Montirone ha chiesto alla Polizia locale una corposa stretta su slot machine e attività irregolari.

Gli agenti della comandante Eliana Soregaroli hanno intensificato i controlli, innanzitutto setacciando le slot machine installate nelle attività commerciali del territorio comunale: le verifiche hanno portato alla contestazione di numerose infrazioni, con cinque verbali elevati per un totale di quasi 6.000 euro di sanzioni.

Laboratorio non a norma

Parallelamente, in collaborazione con le autorità sanitarie competenti e le forze dell’ordine specializzate nei controlli economici, la Polizia locale ha scoperto (e immediatamente chiuso) in zona artigianale un laboratorio non a norma, nel quale gli agenti hanno trovato numerose persone di origine cinese, che vivevano e dormivano tra i macchinari tessili, in condizioni non idonee e, soprattutto, in violazione delle norme di sicurezza e igiene.

Sicurezza

«L’Amministrazione comunale ha messo al centro della propria azione la sicurezza e il rispetto delle regole – sottolinea il sindaco Filippo Spagnoli –. Non ci limiteremo a fare controlli occasionali, ma proseguiremo con verifiche costanti, in particolare su quelle realtà che, per le modalità di gestione, richiedono una maggiore attenzione, così da garantire che le stesse operino nel pieno rispetto della legge. Vogliamo un territorio sicuro, dove commercio e impresa non si sviluppino in modo incontrollato, ma in un contesto sano».

Dunque, i controlli della Polizia locale proseguiranno nelle prossime settimane: sul fronte del gioco d’azzardo, ma anche per quanto riguarda le attività produttive e commerciali. L’obiettivo resta sempre lo stesso: «Prevenire abusi e proteggere la qualità della vita della comunità».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...