A Lamarmora e Porta Milano le nuove isole ambientali e le Zone 30
Lamarmora e porta Milano hanno delle nuove isole ambientali. Si sono infatti conclusi i lavori, realizzati nell’ambito della Strategia di Sviluppo Urbano Sostenibile «La Scuola al centro del futuro», che puntano alla riqualificazione delle periferie urbane attraverso innovazione sociale, animazione territoriale e rigenerazione degli spazi pubblici, con un’attenzione particolare alla mobilità dolce dei bambini e ragazzi durante i tragitti casa-scuola.
Via Camozzi
Uno degli interventi più importanti ha riguardato la riqualificazione di via Camozzi, nel tratto compreso tra via Parini e via Montebello, nel quartiere Porta Milano. Qui è stata realizzata una nuova Zona 30 che migliora la sicurezza e l’accessibilità dei percorsi pedonali, accompagnata da opere di de-pavimentazione volte a incrementare le aree verdi e a favorire la gestione naturale delle acque piovane. Sono stati demoliti vecchi marciapiedi e fasce di sosta, con successiva posa di superfici drenanti e piantumazioni che prenderanno forma in autunno, aumentando così la biodiversità e mitigando le isole di calore urbane.
Oltre a via Camozzi, sono stati completati diversi interventi per la sicurezza stradale e la delimitazione della Zona 30 nei quartieri Porta Milano e Lamarmora, inclusa la realizzazione di porte di ingresso e il miglioramento di diverse intersezioni chiave. Attualmente si stanno svolgendo i lavori nel quartiere Don Bosco, con particolare attenzione alla riqualificazione dell’incrocio tra via San Giovanni Bosco e via Lombardia. A seguire, si procederà alla creazione dell’isola ambientale nel quartiere Chiesanuova.
L’intero progetto ha un costo di 2,35 milioni di euro, per la maggior parte finanziato con fondi europei del Bando SUS e risorse del Comune di Brescia, e i lavori dovrebbero concludersi entro la primavera del 2026.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.