A Iseo un calendario di eventi solidali e imperdibili

Il mercato del consumo critico con i produttori del Gas Iseo ma non solo, viene proposto dal gruppo di acquisto solidale domenica 26 ottobre, dalle 9 alle 17.30, in viale Repubblica.
Il mercato
Agricoltura biologica, allevamento sostenibile, rapporto diretto tra produttore e consumatore, acquisto a chilometro zero e commercio equosolidale sono i capisaldi del mercatino che ogni anno viene riproposto con variegate sfumature. Saranno presenti diciassette aziende agricole, e non solo, con diversi prodotti, dalla carne alle farine, dalle verdure ai formaggi, dalle calze e abbigliamento in tessuti naturali ai prodotti del commercio equosolidale.
Ci saranno inoltre alcuni spazi alternativi dedicati al riuso e solidarietà gestito dall’Isola dell’usato dell’Acli di Iseo, al Pollaio delle galline solidali, realtà di Passirano che sostiene giovani con disabilità, alla Onlus Insieme si può fare che venderà il sapone di Aleppo, in aiuto alla Siria e ad Argo, unità cinofile di soccorso di Paderno Franciacorta.
Gli altri eventi
Per quanto riguarda gli aspetti sociali e culturali, il 31 ottobre alle 21 nella sala civica del castello Oldofredi, il Circolo dei lavoratori, a cinquant’anni dall’assassinio di Pier Paolo Pasolini propone «L’odore della notte» spettacolo di e con Paolo D’Anna.
L’1 novembre, stesso luogo e stessa ora, si esibiranno le cantanti jazz del complesso J & the Hot Four, che presenta il primo disco. Dall’8 al 30 novembre, nella sede della Fondazione l’Arsenale, ci sarà la mostra di quattro artiste dal titolo 4X1 dove i numeri sono significativi perché la tematica dell’esposizione è dedicata al centro antiviolenza Rete di Daphne, che ha la sede principale ad Iseo ed altri tre sportelli nei comuni di Chiari, Palazzolo ed Orzinuovi.
Per la serie di incontri dal titolo «Iseo incontra cittadini iseani a confronto con volti nazionali», in collaborazione con la biblioteca Fra Fulgenzio Rinaldi, venerdì 7 novembre alle 21, nella sala civica, la Pm della Direzione antimafia di Milano, Silvia Bonardi, sarà intervistata dal giornalista Gianni Barbacetto.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.
