Interrail, dal 30 ottobre le candidature per viaggiare gratis in Europa
Zaino in spalla, treno in partenza e tutta l’Europa davanti. Torna – in occasione dei 40 anni degli accordi di Shengen – la possibilità per i giovani di scoprire il continente in libertà grazie a DiscoverEU, l’iniziativa della Commissione europea che ogni anno mette in palio migliaia di pass Interrail gratuiti.
Le candidature per l’edizione 2025 si aprono mercoledì 30 ottobre alle 12 e resteranno disponibili fino al 13 novembre sul portale ufficiale dell’Unione Europea dedicato ai giovani.
Un biglietto per l’Europa
L’obiettivo del programma è semplice e ambizioso: offrire ai ragazzi e alle ragazze di 18 anni la possibilità di viaggiare in treno per un mese, attraversando Paesi, culture e lingue diverse, in modo sostenibile e indipendente.
Chi verrà selezionato riceverà un Interrail Pass gratuito, valido fino a 30 giorni, con cui potrà spostarsi liberamente tra decine di città europee.
In più, ogni vincitore avrà diritto a una card sconto per musei, alloggi, trasporti locali e attività culturali.
Chi può partecipare
Possono candidarsi i giovani nati nel 2007, cittadini o residenti in uno degli Stati membri dell’Unione Europea o nei Paesi associati al programma Erasmus+. La candidatura si presenta online, rispondendo a un breve quiz sull’Unione Europea e alle domande di selezione.
È possibile partecipare anche in gruppo, fino a un massimo di cinque amici: basta che uno solo compili il test, mentre gli altri aggiungono i propri dati al modulo.
Viaggi, scoperte e amicizie
L’esperienza DiscoverEU non è solo un biglietto gratuito: è un modo per vivere l’Europa da protagonisti.
I partecipanti sono invitati a condividere il proprio viaggio come veri «ambasciatori europei», raccontando tappe, incontri e avventure. Ogni anno le foto e i video dei giovani viaggiatori popolano i social network, diventando un mosaico delle tante Europe che si incontrano sui binari.
Il periodo di viaggio previsto inizierà nel marzo 2026: chi sarà selezionato potrà pianificare liberamente il proprio itinerario, da una capitale a un piccolo villaggio, con almeno una tappa oltre i confini del Paese di partenza.
Un’occasione da non perdere
L’iniziativa è parte del programma Erasmus+ e, dal suo avvio nel 2018, ha già permesso a oltre 370mila ragazzi di scoprire l’Europa in modo sostenibile, promuovendo la mobilità e la consapevolezza ambientale.
Per molti giovani è la prima vera esperienza di viaggio in autonomia, un modo per crescere, orientarsi e aprirsi al mondo.
Le candidature si aprono il 30 ottobre alle 12 e chiuderanno il 13 novembre 2025. Tutte le informazioni sono disponibili sul portale youth.europa.eu/discovereu.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.
