Da Temù al caso Resinovich, «così la tecnologia incide sulle indagini»

L’ingegnere informatico bresciano Michele Vitiello, che ha seguito importanti casi di cronaca locale e nazionale, spiega il ruolo delle analisi digitali
L'ingegnere informatico bresciano Michele Vitiello © www.giornaledibrescia.it
L'ingegnere informatico bresciano Michele Vitiello © www.giornaledibrescia.it

Il nuovo caso che gli è arrivato sulla scrivania da poco è uno tra i più mediatici degli ultimi tempi. La morte di Liliana Resinovich, la donna scomparsa a Trieste il 14 dicembre 20121 e ritrovata senza vita venti giorni più tardi. Da suicidio l’inchiesta ora è per omicidio «e dopo tre anni dovremo rianalizzare tutti i telefoni cellulari dei coinvolti» racconta Michele Vitiello, ingegnere informatico bresciano, entrato come consulente nel pool difensivo di Sebastiano Visentin, il marito della do

Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.