«InEdicola» inaugura la stagione degli eventi

Lo avevano detto, e così hanno fatto. «InEdicola», l’edicola bresciana dell’inclusione acquistata dal gruppo Editoriale Bresciana, editore del Giornale di Brescia, Teletutto e Radio Bresciasette, e affidata alla cooperativa «La Mongolfiera», ha realizzato il suo primo evento al parco di viale Rebuffone.
«Libri contaminati - Libri d’artista» ha inaugurato il calendario; un evento aperto a bambini, genitori e a tutti i cittadini per trascorrere del tempo insieme e assaporare il gusto dell’inclusività.
La realtà sociale, infatti, oltre a coinvolgere le persone con disabilità nelle attività ordinarie legate alla gestione dell’edicola, a tenere aperto un presidio di informazione e a dare un servizio ai cittadini, cura l’area verde e ha l’obiettivo di rivitalizzarla, anche per far conoscere le tante attività della cooperativa con sede al Villaggio Sereno. Così, non solo si tiene viva un’area importante per bimbi e anziani, ma si salda anche il tessuto sociale territoriale.
«Libri contaminati» nasce a Brescia nell’Atelier di arte della cooperativa La Mongolfiera a cura dell’arte terapeuta Patrizia Gattinoni. «Lo scopo del progetto è coinvolgere la comunità bresciana promuovendo una “progettazione partecipata” esplorando bisogni, necessità, emozioni, valori e ideali ed esprimendoli nel libro d’artista».
Durante il pomeriggio di festa sono stati proposti dei laboratori creativi, delle attività ispirate ai libri esposti in «5 isole tematiche»: i partecipanti sono stati invitati a sperimentare diverse tecniche artistiche e a «contaminare» i libri con la propria creatività.
Ma non è tutto: c’è stato anche un momento di condivisione con una piccola merenda offerta ai partecipanti, il tutto accompagnato dai giovani musicisti dell’associazione «Musicalmente».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato