«In piazza con noi» fa tappa nell’operosa Palazzolo

Luca Bordoni
Domenica tempo di diretta, a partire dalle 11 in piazza Roma, per mostrare a tutti i telespettatori interviste, clip e approfondimenti sul tessuto culturale, sportivo, amministrativo e associazionistico della città dell’Ovest bresciano
I conduttori di In Piazza con noi - © www.giornaledibrescia.it
I conduttori di In Piazza con noi - © www.giornaledibrescia.it
AA

Torna a Palazzolo «In Piazza con noi», la trasmissione di Teletutto condotta da Elisabetta del Medico, Marco Recalcati e Giorgio Zanetti. Domenica mattina sarà infatti tempo di diretta, a partire dalle 11 in piazza Roma, per mostrare a tutti i telespettatori bresciani interviste, clip e approfondimenti sul tessuto culturale, sportivo, amministrativo e associazionistico della città dell’Ovest bresciano.

Sarà l’occasione per incontrare alcune delle personalità di spicco della comunità che prospera da secoli attorno al fiume Oglio, vera anima di un luogo che ha moltissimo da offrire sia ai propri cittadini sia a chi vuole visitarlo.

Protagonisti

A fare gli onori di casa ci saranno il sindaco Gianmarco Cossandi e l’assessora alla Cultura Marina Bertoli, presenteranno alcune delle iniziative più recenti. Tra queste, vi sono sicuramente il progetto del Caffè Alzheimer, un gruppo di confronto e attività guidate dedicato agli anziani con questa fragilità, sotto la guida della dottoressa Federica Gottardi. Novità assoluta sono però anche «I Giardini di Dafne», progetto inclusivo che ha visto rinascere con un bistrot guidato dalla cooperativa Alborea l’ex Casa del Custode di Villa Lanfranchi.

Tra le varie realtà di volontariato spiccano poi «Le Donne di Marzo», che proprio di recente hanno cambiato sede del noto mercatino dell’usato con cui viene finanziato il Fondo Nuove Fragilità del Comune, finalizzato ad aiutare i più bisognosi di aiuti temporanei. Ancora, non potranno mancare i Bersaglieri con la loro Fanfara, e ovviamente le penne nere. Nella città dell’Ovest sono due i gruppi, quello di Palazzolo e quello della frazione San Pancrazio, che da poco ha dato l’addio al compianto fondatore e storico presidente Roberto Bonadei: il primo festeggerà 100 anni, mentre il secondo 90. Con loro ci sarà anche il Coro Alpino Palazzolese, la Protezione e i Vigili del fuoco volontari, orgoglio della comunità.

Cultura

Importanti saranno poi la musica e lo sport, in particolare il Centro Artistico Culturale Palazzolese, animato da molti artisti come Piero Raccagni, la Pro Palazzolo che milita in Serie D, la Pallamano e l’associazione Polisportiamo, che gestisce tutte le strutture comunali indoor. Accanto a queste realtà saranno presentati anche altri progetti come alcuni tra quelli del Movimento Cooperativo Palazzolese come Casa Malvezzi (coop Paese) e Il Pioppo. Al parroco don Maurizio Funazzi spetterà invece il compito di parlare dell’Unità Pastorale e del recente restauro della Pala d’Altare in Santa Maria Assunta.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...