CronacaBassa

In Piazza con Noi a Borgo San Giacomo per la Festa del Ringraziamento

Emmanuele Andrico
Le telecamere di Teletutto si accenderanno domenica alle 11 sul gran finale dell’amata festa contadina
Elisabetta Del Medico e Marco Recalcati col sindaco Pellini - © www.giornaledibrescia.it
Elisabetta Del Medico e Marco Recalcati col sindaco Pellini - © www.giornaledibrescia.it
AA

Si chiudono domani i quattro giorni di eventi legati alla 18esima edizione della Festa del Ringraziamento. Un appuntamento molto amato dai gabianesi, che sarà raccontato nell’ambito di «In Piazza con Noi», la popolare trasmissione di Teletutto, condotta da Elisabetta del Medico, Marco Recalcati e Giorgio Zanetti. La diretta, a partire dalle 11 in piazza San Giacomo, proporrà interviste, clip e approfondimenti sul capoluogo e le sue frazioni, un microcosmo vibrante e ricco di tesori da scoprire e riscoprire.

La giornata

La Festa del Ringraziamento, iniziata giovedì e patrocinata dal Comune, è organizzata dall’Associazione «Il Train(n)o», che, fondata nel 2017, nel corso degli anni ha dato vita ad una manifestazione in grado di coniugare agricoltura e cultura, con eventi capaci di coinvolgere ed attrarre l’interesse dell’intera popolazione.

La giornata inizierà alle ore 8.30, con il raduno e la sfilata dei trattori e mezzi agricoli nella zona industriale, mentre nel piazzale delle Poste si potrà passeggiare tra le vie del «Villaggio del contadino». L’epicentro della festa sarà piazza San Giacomo, con i banchi del Mercato della Terra, la benedizione dei mezzi agricoli, l’esibizione della Banda Santa Cecilia, la presentazione del neo eletto Consiglio comunale dei ragazzi, i volontari del Gruppo Amici Odv di Acqualunga e le molte associazioni attive sul territorio.

Il nuovo palasport

Elisabetta Del Medico, Marco Recalcati e Giorgio Zanetti, attraverso interviste, filmati e approfondimenti condurranno i telespettatori alla scoperta del tessuto socio economico, storico e culturale di Borgo San Giacomo e del suo territorio, una plaga che, tra i suoi tesori, può vantare l’ormai celebre castello di Padernello, il Palazzo della Volta di Acqualunga, le chiese di San Rocco, dell’Immacolata Concezione, di San Genesio, l’antico Sagrato, la parrocchiale, il presepe meccanico della Motella e quello di Acqualunga.

Sarà presentato il nuovo palazzetto dello sport - © www.giornaledibrescia.it
Sarà presentato il nuovo palazzetto dello sport - © www.giornaledibrescia.it

La mattinata di festa sarà anche l’occasione per presentare il nuovo palazzetto dello sport, ultimato solo pochi giorni fa ed ora a disposizione dell’intera comunità.

Presenze

Ai microfoni di Teletutto parlerà il sindaco Davide Pellini, la sua vice, Silvia Sbruzzi, la sindaca dei ragazzi Ilary Conti, Barbara Ruggiero del Gruppo Amici Odv, le giovani guide turistiche Beatrice, Benedetta, Giulia e Gabriele, Giovanni Martinelli, segretario dell’Associazione Il Train(n)o e l’imprenditore Gabriele Pè, che illustrerà il suo impegno in Burundi, dove, nella scuola in cui opera la gabianese suo Erika Guaragni, si reca ogni anno per insegnare agli studenti i processi di produzione del gelato. La replica sarà domenica sera alle 20.30.

Giochi tradizionali

La Festa del Ringraziamento proseguirà fino a sera, con giochi tradizionali a squadre, Il Palo della Cuccagna, le dimostrazioni casearia, di norcineria e di ferratura, la passeggiata sugli asini o su una carrozza, antichi giochi in legno e la possibilità di sfidare a braccio di ferro l’imbattibile Roccia Battaglia.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...