In Carmine è la settimana della Madonna del Carmelo: le celebrazioni

La Redazione Web
Nel quartiere di Brescia si terranno cerimonie, cene e visite guidate: tutto il programma
L'antica statua della Madonna del Carmine vestita con gli scapolari - © www.giornaledibrescia.it
L'antica statua della Madonna del Carmine vestita con gli scapolari - © www.giornaledibrescia.it
AA

Nel quartiere del Carmine in centro a Brescia tornano le celebrazioni per la Madonna del Carmelo: si terranno dal 13 al 20 luglio e a organizzarle è l’Associazione Amici della Chiesa del Carmine Odv, insieme alla parrocchia dei Santi Faustino e Giovita e con il patrocinio del Comune di Brescia.

L’iniziativa arriva dopo il recente successo dell’apertura quotidiana della chiesa di Santa Maria del Carmine.

Il programma della settimana

La manifestazione prenderà il via domenica 13 luglio alle 20 con una cena di comunità nel chiostro maggiore del complesso del Carmine. Prima della cena, alle 18:30, è prevista una visita guidata agli spazi dell’ex convento, oggi sede dell’Università di Brescia, luogo di grande valore storico e culturale. La cena, a base di spiedo, avrà un costo di 25 euro a persona e il ricavato sarà destinato al restauro dell’altare della Madonna delle Brine. Per partecipare alla visita e alla cena è necessario prenotare tramite WhatsApp al numero 351 851 8425.

Mercoledì 16 luglio, giorno della solennità della Madonna del Carmelo, si terrà la tradizionale processione: partirà da San Pietro in Oliveto in Castello, dopo la messa delle 20, e raggiungerà la Chiesa di Santa Maria del Carmine.

La processione da San Pietro in Oliveto - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
La processione da San Pietro in Oliveto - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it

Sabato 19 luglio alle 17:15, nella chiesa del Carmine, la professoressa Fiorella Frisoni terrà quindi una presentazione di approfondimento sull’altare della Madonna delle Brine.

Gli ultimi appuntamenti

La settimana si concluderà domenica 20 luglio con due appuntamenti di rilievo. Alle 17, nella chiesa di Santa Maria del Carmine, si svolgerà il primo concerto della 29esima edizione dei Vespri musicali, con musiche di Bach, Pergolesi, Mozart e Verdi. Si esibiranno il Quartetto d’archi Segni di bellezza di Milano, Francesca Pacileo (soprano), Antonio Frigé (basso continuo) e Michele Brescia (flauto e concertazione). Il concerto sarà preceduto, alle 16, da una conferenza del musicologo Marco Bizzarini dal titolo «Suoni della devozione da Bach a Verdi».

Alle 20, infine, si terrà una serata diffusa: alcuni locali del quartiere aderiranno all’iniziativa devolvendo una donazione per ogni consumazione effettuata presentando la cartolina distribuita durante la settimana.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...