CronacaSport

In campo per il diabete: le vecchie glorie del Brescia al San Filippo

Francesco Venturini
Alla domanda «ma chi ha vinto il triangolare questa sera?», la risposta è arrivata all’unisono e senza esitazione: «tutti». Ospite speciale Omar Pedrini
  • In rete per il diabete, la serata al San Filippo
    In rete per il diabete, la serata al San Filippo - Francesco Venturini © www.giornaledibrescia.it
  • In rete per il diabete, la serata al San Filippo
    In rete per il diabete, la serata al San Filippo - Francesco Venturini © www.giornaledibrescia.it
  • In rete per il diabete, la serata al San Filippo
    In rete per il diabete, la serata al San Filippo - Francesco Venturini © www.giornaledibrescia.it
  • In rete per il diabete, la serata al San Filippo
    In rete per il diabete, la serata al San Filippo - Francesco Venturini © www.giornaledibrescia.it
  • In rete per il diabete, la serata al San Filippo
    In rete per il diabete, la serata al San Filippo - Francesco Venturini © www.giornaledibrescia.it
  • In rete per il diabete, la serata al San Filippo
    In rete per il diabete, la serata al San Filippo - Francesco Venturini © www.giornaledibrescia.it
AA

Alla domanda «ma chi ha vinto il triangolare questa sera?», la risposta è arrivata all’unisono e senza esitazione: «tutti». Perché al centro sportivo San Filippo, nella penultima serata della settimana bresciana dedicata al diabete tipo 1 «In rete per il diabete», a trionfare sono stati i sorrisi, l’entusiasmo e la voglia di fare del bene.

Ospite speciale dell’evento, Omar Pedrini, che si è presentato in campo con una bandiera biancazzurra, omaggiando come sempre la città: «È un piacevole dovere essere qui. Non si parla abbastanza del diabete. E poi è bello tornare a parlare di sport sano, senza l’ossessione del risultato».

Per la cronaca, le gare del triangolare hanno visto la vittoria iniziale delle istituzioni bresciane (ai rigori contro le vecchie glorie del Brescia), il successo delle vecchie glorie sul BSporting e infine la vittoria del BSporting proprio contro le istituzioni. Ma il risultato finale era davvero ininfluente.

Sul campo, tra le fila delle vecchie glorie del Brescia, si sono rivisti nomi che hanno fatto la storia biancazzurra come Luciano De Paola, Sergio Volpi, Jadid e Marco Zambelli. «È sempre un piacere partecipare a queste giornate – ha dichiarato l’ex capitano delle rondinelle – mi spiace solo per il pubblico che ha dovuto vedersi noi ex in campo – ha continuato ridendo – ma è bello esserci e metterci la faccia per una causa così nobile». A dare ulteriore ritmo alla serata, la musica di RadioBresciasette e la conduzione di Ruggero Tavelli, che ha saputo accompagnare il torneo con il consueto entusiasmo. Significativo anche l’intervento del dott. Gorio, presidente dell’associazione promotrice: «Il nostro percorso ha l’obiettivo di sensibilizzare su una malattia poco conosciuta: il diabete di tipo 1. Non si guarisce, ma si può convivere. Questa settimana è stata emozionante, ma c’è un’immagine che mi resterà nel cuore: mercoledì, i ragazzi seduti allo stesso tavolo, a parlare senza nemmeno un cellulare in mano. Si ascoltavano, si raccontavano. Per me è stato il momento più bello. E ieri, genitori e figli in campo insieme, con dei vip che hanno aiutato a dare voce alle emozioni dei nostri ragazzi. Stasera, infine, si commenta da sola: una serata bellissima».

Il gran finale della settimana è atteso per domenica, al Teatro Santa Giulia, con un musical ispirato a Peter Pan sulle musiche di Edoardo Bennato: un invito a non smettere mai di sognare.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Sport

Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.