In 800 alla Corsa Lenta: Brescia riscopre il piacere del tempo

Francesca Marmaglio
La manifestazione ideata dal Consiglio comunale dei Ragazzi che ha proposto una corsa morbida per osservare la città
  • La «Corsa Lenta-CulturRun» a Brescia
    La «Corsa Lenta-CulturRun» a Brescia - © www.giornaledibrescia.it
  • La «Corsa Lenta-CulturRun» a Brescia
    La «Corsa Lenta-CulturRun» a Brescia - © www.giornaledibrescia.it
  • La «Corsa Lenta-CulturRun» a Brescia
    La «Corsa Lenta-CulturRun» a Brescia - © www.giornaledibrescia.it
AA

Qual è il tuo momento lento? Se lo sono chiesti i circa 800 partecipanti, la maggior parte bambini e ragazzi, durante la «Corsa Lenta-CulturRun» che è andata in scena in città questo giovedì sera con partenza da piazza Vittoria. La manifestazione ideata dal Consiglio comunale dei Ragazzi di Brescia ha proposto una corsa lenta, appunto, per osservare la città. Un’azione concreta di contrasto all’isolamento e alla sedentarietà.

Il percorso

Quattro chilometri a tappe percorsi lentamente, osservando, chiacchierando e cantando: un modo per dare valore al tempo che, in questi ultimi anni, sembra scorrere sempre più veloce, trascinando tutti verso una meta sconosciuta.
L’iniziativa, oltre che riconoscere un ruolo centrale alla cura del bene comune e al valore dell’inclusione, ha regalato ai partecipanti la possibilità di riscoprire le ricchezze artistiche e culturali della nostra città attraverso un percorso studiato senza barriere architettoniche.
L’appuntamento, sostenuto da Bcc Agrobresciano con la collaborazione del Comune e di CorrixBrescia, ha dato la possibilità ai giovanissimi e alle loro famiglie di passare del tempo insieme seguendo il «Manifesto della Lentezza» ideato proprio dal Consiglio comunale dei Ragazzi di Brescia.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.